
I giochi di movimento da fare in casa per i bambini
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Convivere con il capoufficio è possibile: ecco i consigli per imparare a conoscere e cercare di stabilire un rapporto sereno con il proprio datore di lavoro.
Il vostro capoufficio rende la vostra giornata lavorativa impossibile da portare a termine? Non disperate, potete sempre ricorrere a qualche escamotage per cercare di allentare la tensione e guardare, finalmente, anche i lati positivi. Le soluzioni estreme non sono, spesso, le migliori ed è meglio, perciò, sapere in che direzione andare per farsi piacere quel capoufficio tanto odioso, prepotente o troppo esigente. Innanzitutto, impegnatevi a vederlo sotto una luce diversa.
Nella sua vita privata, per esempio, lontano dall’ufficio sarà una persona come tutte, con una famiglia, degli amici e degli hobby. Imparate a conoscerlo. Non dovete certo diventare i suoi migliori amici ma entrare in confidenza con lui quel tanto che basta per conoscere il suo percorso professionale e personale. Di certo, anche lui avrà cominciato da semplice impiegato, anche lui avrà viaggiato molto innamorandosi di quella città o di quel paesaggio. Ricordate tutto ciò ogni volta che il vostro capo vi farà pressioni, potrebbe aiutarvi a vederlo con occhi diversi.
Potreste scoprire di avere qualche aspetto in comune e sfruttarlo per avvicinarvi a lui durante i momenti di crisi professionale. Gli atteggiamenti del vostro capoufficio potrebbero, infatti, derivare in gran parte dal grande carico di responsabilità che gli è stato affidato e che potrebbe non sapere gestire in modo sereno.
Se proprio non avete modo di conoscere i dettagli della sua vita potete, in alternativa, partecipare a tutti gli eventi organizzati per il dopo ufficio o scambiare quattro chiacchiere in ascensore restando sempre nei limiti della discrezione. Proprio la discrezione è un atteggiamento prezioso in ufficio e non va mai sottovalutata. Se siete a conoscenza di pettegolezzi più o meno scandalosi sul conto del vostro capo è meglio non divulgarli. Non fidatevi dei vostri colleghi e, se proprio volete condividere il segreto con qualcuno, fatelo con persone esterne all’ambiente di lavoro.
Non è detto, poi, che la colpa stia solo da una parte. Il vostro capo è di certo una persona controversa e che tende a porre i sottoposti in condizioni di forte stress, tuttavia è bene fare un’ autoanalisi per vedere se il problema, forse, esiste anche da parte vostra. Meglio chiedersi, perciò, se si può migliorare la situazione in qualche modo e dare un respiro più ampio al rapporto con il vostro datore di lavoro.
Se tutti i vostri tentativi di contatto falliscono, infine, è possibile che la vostra e quella del vostro capo siano semplicemente delle personalità incompatibili. Potrebbe essere utile, in questo caso, parlare con degli esperti in relazioni umane per individuare il problema e tentare di risolverlo.
Fonte: SavySugar
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Un elemento immancabile nelle camerette dei bimbi, che potranno, così, imparare manualità e creatività, scoprire colori e suoni
Le idee più amate, dalle simpatiche tute per neonati a quelle ispirate a supereroi e principesse
I prodotti da scegliere per portare in auto neonati e bambini in tutta sicurezza, le norme e le classificazioni
Pampers, Inglesina, Chicco e altri marchi leader del settore in sconto.