
Omega 3 in gravidanza, meno allergie nei bambini
Consumare cibi ricchi di omega 3 in gravidanza aiuta a proteggere il nascituro dalle allergie. Quali sono gli alimenti consigliati?
Consumare cibi ricchi di omega 3 in gravidanza aiuta a proteggere il nascituro dalle allergie. Quali sono gli alimenti consigliati?
Un aiuto nello sviluppo neurologico e visivo del bambino, e un rimedio naturale per contrastare la depressione post partum: ecco alcuni dei benefici portati dal consumo di alimenti ricchi di omega 3 in gravidanza, abitudine che tuttavia potrebbe anche prevenire le allergie in età pediatrica.
A sostenerlo è una nuova ricerca francese, che ha focalizzato l’attenzione proprio sulle proprietà contenute all’interno di cibi come noci, semi di zucca, semi di lino e naturalmente alcune varietà di pesce, salmone, sgombro e tonno. Un consumo adeguato di questi alimenti ricchi di omega 3 in gravidanza, infatti, rinforza anche il sistema immunitario dei nascituri.
Si è parlato più volte dell’incremento di fenomeni allergici nei bambini, dovuto forse a un eccesso di igiene e agli effetti dello smog. Secondo i ricercatori del National Agricultural Research Institute (INRA), tuttavia, tra le possibili cause potrebbe esserci anche il basso consumo di questi alimenti da parte delle madri.
Sarebbe proprio un sufficiente apporto di un certo gruppo di acidi grassi polinsaturi, infatti, a permettere all’intestino del nascituro di rafforzarsi e difendersi dalle allergie anche in futuro. Queste sostanze rendono le pareti dell’intestino più permeabili, consentendo il passaggio di tutte le sostanze alimentari e facendo si che il bimbo possa produrre anticorpi di ogni tipo.
“Il nostro studio indica che un certo gruppo di acidi grassi polinsaturi determina un cambiamento nel modo in cui l’intestino del bambino si sviluppa, che a sua volta potrebbe cambiare lo sviluppo del sistema immunitario intestinale. Il risultato finale è che il sistema immunitario del bambino può sviluppare e maturare più velocemente, conseguenza che porta a una migliore funzione immunitaria e a meno probabilità di soffrire di allergie.”
Per Gaëlle Boudry dell’INRA, che ha guidato lo studio, integrare la dieta materna con alcuni tipi di alimenti ricchi di omega 3 è quindi fondamentale per garantire al piccolo un’infanzia priva di allergie, o quantomeno limitarne la comparsa.
“Nella dieta occidentale, il gruppo di acidi grassi polinsaturi che, come abbiamo dimostrato, aiuta la funzione intestinale sta in realtà scomparendo, e la nostra assunzione di olio di pesce e noci è stato sostituita con olio di mais, che contiene un diverso tipo di acido grasso”.
Questa teoria, finora testata sui suini, si aggiunge ad altre scoperte scientifiche che già in passato avevano sottolineato i benefici degli omega 3 nei bambini, mettendo in evidenza come anche l’emisfero cerebrale può trarne dei vantaggi da non sottovalutare.
Fonte: Telegraph
Articolo originale pubblicato il 12 settembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La prima figlia della conduttrice si chiamerà Carlotta e nascerà a Giugno
La showgirl ha condiviso su Instagram delle tenerissime foto del pancione in bianco e nero
Dalla cera araba a quella a freddo passando per la ceretta a caldo, le opzioni più adatte prima del parto.
A nove mesi dalla nascita di Balthazar, la socialite potrebbe essere nuovamente in dolce attesa.
Secondo la rivista Adesso la presentatrice potrebbe diventare nonna entro l'anno.
L'attrice mostra il pancione al fianco del marito alla prima americana di Pokémon: Detective Pikachu.
L'attrice rivela di aspettare il secondo figlio sul red carpet di Chanel, mano nella mano con il marito.
La cantante mette mi piace a un post nel quale si parla della sua presunta gravidanza e imminente matrimonio, scatenando il gossip.
La Duchessa di Sussex ha speso sette volte di più di Kate Middleton per il suo guardaroba durante questi nove mesi.
Volume, spessore e tinte naturali, questi i trucchi della Duchessa secondo gli esperti per nascondere fili bianchi e ricrescita.