Pancia piatta in un mese: allenamento e dieta
Tutti gli accorgimenti e i consigli utili su dieta e allenamento da seguire per riuscire ad avere la pancia piatta in un mese.
Tutti gli accorgimenti e i consigli utili su dieta e allenamento da seguire per riuscire ad avere la pancia piatta in un mese.
Ottenere una bella pancia piatta in un mese si può, l’obbiettivo non è poi così difficile da raggiungere, soprattutto se il sogno è ostacolato soltanto da un po’ di gonfiore addominale o da un paio di chiletti in più. Riuscire ad avere una pancia piatta, in questo caso, richiede soltanto qualche sforzo in più e un po’ di costanza e determinazione: si tratta di elementi tutti imprescindibili quando si desidera raggiungere uno scopo in modo efficace.
Oltre alla preparazione psicologica – cambio di abitudini, resistenza alle tentazioni o alla pigrizia, volontà e costanza nel seguire certi schemi alimentari o di allenamento -, la pancia piatta si raggiunge seguendo alcuni consigli legati all’alimentazione e praticando esercizio fisico costante. Se queste abitudini sono una novità per il proprio stile di vita, l’adattamento può non essere immediato e semplice all’inizio ma col tempo diventeranno una piacevole abitudine a cui non si saprà rinunciare, a tutto beneficio della propria salute.
Un mese è più che sufficiente per riuscire ad ottenere qualche valido risultato che sia evidente ma occorre svolgere un tipo di allenamento fisico che possa aiutare a raggiungerlo. Non serve essere grandi atlete per seguire un percorso di questo tipo: bastano pochi esercizi mirati, da eseguire almeno tre/quattro volte alla settimana (oppure mezz’ora di allenamento tutti i giorni). Ciò che conta è mettere da parte la sedentarietà e la pigrizia, che non aiutano affatto ad avere una pancia piatta e sono deleterie per tantissime altre situazioni che possono mettere in pericolo la propria salute.
Quali sono gli esercizi da fare nel corso del mese in cui ci si è poste come obbiettivo per riuscire ad ottenere i primi risultati? Questi ad esempio:
Ogni sessione di allenamento (in cui si possono mixare come meglio si crede le attività elencate poco fa) deve essere anticipata e seguita da stretching di riscaldamento e di defaticamento, onde evitare infortuni che costringerebbero poi ad interrompere l’attività fisica, vanificando ogni sforzo e allungando i tempi per riuscire ad avere una pancia piatta. Quelli elencati sono esercizi e attività che possono essere svolti anche in casa propria, senza la necessità di una palestra.
Secondo imprescindibile punto cardine di uno stile di vita sano, oltre all’allenamento fisico, è l’alimentazione. Che deve essere sana ed equilibrata ma che, nel caso della pancia piatta, deve seguire anche ulteriori accorgimenti, una dieta apposita. Se non si hanno altri problemi fisici (che comunque deve diagnosticare un medico), i consigli principali da seguire in fatto di alimentazione riguardano soprattutto i cibi da evitare, ossia quelli che fermentano all’interno dell’organismo e che provocano gonfiore addominale.
Si tratta di cibi quali: legumi, broccoli, carciofi e aglio, anguria e cachi, frumento e segale, latte e formaggi, susine, ciliegie, funghi e cavolfiori. Nel corso del mese in cui si prova a seguire uno stile di vita alternativo rispetto al solito – per sgonfiare la pancia e avere un ventre piatto – si può testare l’effetto che fa eliminare o limitare fortemente tutti questi cibi, non dimenticando che occorre anche bere molta acqua nel corso della giornata. Nel caso in cui non dovessero esserci dei risultati evidenti, potrebbe essere utile fare un test delle intolleranze, per capire se ci sono eventualmente altri cibi da evitare.
Articolo originale pubblicato il 11 marzo 2016
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
È possibile perdere peso e mantenersi in forma anche senza andare in palestra? La risposta ...
È davvero possibile dimagrire in palestra? La risposta potrebbe essere sì, ma solo se attività ...
Scopriamo cos'è il kettlebell, uno strumento dalle origini antiche capace di tonificare e rinforzare la ...
Correre fa bene, lo dicono tutti. Ma sarà vero? Scopriamo insieme quali sono i benefici ...
Cos'è il crossfit, come si esegue e perché questo allenamento ad alta intensità è così ...
Ogni giorno si eseguono movimenti che, se effettuati correttamente e nella giusta postura, possono diventare ...
In cosa differiscono queste due pratiche, entrambe utili per alleviare mal di schiena e stress ...
Come fare per avere gambe e glutei tonici e forti senza dover andare in palestra? ...
Un attrezzo utile per prevenire gli infortuni e migliorare il recupero post allenamento: la guida
Da quelli da viaggio alle proposte più spesse per ammortizzare la schiena, i prodotti da ...