
5 varianti golose di pasta con le zucchine
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è veloce da preparare: 5 ricetti semplici e veloci da fare a ...
Pasta e ricette scenografiche: alcune idee per stupire gli ospiti e risvegliare la creatività in cucina.
La pasta è l’ingrediente che non può mancare nella cucina di tutti gli italiani. Ma che noia le solite preparazioni. Si può pensare quindi a delle ricette scenografiche, che possano colpire gli ospiti, ma anche riportare un po’ di creatività in cucina non solo dal punto di vista del gusto, ma anche dell’aspetto di certi piatti. Ma per delle ricette speciali ci vuole sempre una pasta speciale, inusuale.
Per queste ricette si parte dai conchiglioni di Gragnano ripieni. Si tratta di una pasta molto gustosa, un tempo decisamente di nicchia, ma che oggi si trova anche nei discount, anche se naturalmente è sempre meglio scegliere dei marchi provenienti da piccole fabbrichette locali in Campania, dove si produce la pasta di Gragnano. I conchiglioni possono essere riempiti con carne macinata saltata, ma anche con tocchetti di verdure come zucchine o melanzane. Per una preparazione molto divertente, si può richiudere ogni singolo conchiglione con dell’alga nori e farcire a proprio piacimento, magari con delle uova di lompo rosse o caviale rosso, se si può affrontare la spesa.
Sempre dalla Campania vengono i paccheri, una pasta che si presta molto facilmente a essere farcita. Si possono usare come fossero mini cannelloni e quindi riempirli con carne e verdure e farcirli con besciamelle o vari tipi di pesto o anche semplice sugo di pomodoro. Come per i conchiglioni vale una regola: mai urtare il pacco nel tragitto dal supermercato a casa, o li ritroverete in frantumi, perché, anche se una pasta spessa, è molto delicata, da trattare con cura.
Dalla Puglia vengono invece le ruote pazze. Le vere ruote pazze infatti sono solo di un marchio, Benedetto Cavalieri, e hanno una particolarità: i dettagli delle ruote presentano spessori differenti, tali da rendere questa pasta sempre al dente, anche se passa di poco la cottura, e quindi è l’ideale per degli spiedini ripieni, con carne oppure pesce o verdure. Ideali i tocchetti di pollo oppure pesce spada e tonno, ma anche salmone, e tra gli ortaggi carote e peperoni, o pezzi di zucchine e melanzane, abbastanza grandi perché non si sfaldino.
Infine, con i mezzi ziti si può preparare una divertente pasta al forno con il microonde. Si utilizzano dei contenitori cilindrici in vetro, che vengono bagnati con un po’ di sugo. Dopo aver bollito i mezzi ziti, si dispongono a spirale partendo dal fondo e foderando le pareti del contenitore. Poi si riempie il tutto con besciamelle e ragù di carne e si ricopre con un’altra spirale di mezzi ziti. Da provare assolutamente.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è veloce da preparare: 5 ricetti semplici e veloci da fare a ...
Nelle giornate estive è tipico preparare primi piatti buoni e gustosi, da fare anche con largo anticipo: ecco 7 idee di primi piatti veloci da rea...
I primi piatti vegetariani, realizzati con ingredienti di stagione, sono facili e veloci da preparare, ecco le nostre proposte gustose e saporite.
Primo piatto molto ricco e saporito la lasagna ha origini molto antiche, nel 1300 già veniva cucinato a strati in forno un po' come la conosciam...
La pasta fredda al pesto è un primo piatto della cucina mediterranea molto saporito e facile da fare, adatto a tutti, ideale da preparare nella be...
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetari...
Le vellutate di verdure sono un toccasana in qualsiasi periodo dell'anno, da servire sia calde sia fredde: ecco alcune ricette con verdure di stagi...
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.
Gli gnocchi di zucca sono facili da preparare e si possono condire con salse a base di ingredienti autunnali come funghi, erbe aromatiche e noci.
Il risotto è un primo piatto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: ecco come preparare a casa 3 ricette tradizionali e avere un risultato da ...