Perché i neonati non dormono
Perché i neonati non dormono: alcuni dei motivi principali per cui succede e le soluzioni che si possono mettere in pratica per risolvere il problema.
Perché i neonati non dormono: alcuni dei motivi principali per cui succede e le soluzioni che si possono mettere in pratica per risolvere il problema.
Perché i neonati non dormono? Molte mamme, soprattutto quelle alla prima esperienza, potrebbero interrogarsi sui motivi per cui il proprio bambino spesso o quasi sempre non ne vuole proprio sapere di dormire e di farlo per un numero ragionevole di ore. In realtà non c’è un’unica risposta alla domanda sul perché i neonati non dormono.
Le ragioni possono essere varie e tutte, in qualche modo, possono essere affrontate e risolte. È importante non dimenticare che anche in questo caso può essere di grande aiuto il consulto del pediatra, che potrebbe fornire una serie di indicazioni in merito al problema specifico. Di seguito vengono elencati alcuni dei motivi principali che potrebbero provocare assenza parziale o totale di sonno nei neonati ed eventuali soluzioni per affrontarli.
Questo comportamento è in genere favorito dai genitori, che abituano il neonato ad addormentarsi soltanto grazie ad alcuni “stratagemmi” che mettono in atto per favorire il sonno del bimbo (cullarlo ad esempio). Questo fa sì che quando il bambino si sveglia, non riesca più a dormire se non stimolato da azioni che lui ricollega all’azione di addormentarsi. Una buona soluzione potrebbe essere quella di lasciare la stanza del neonato poco prima che lui si addormenti del tutto, favorendo, in questo modo, la sua abitudine di riuscire a prender sonno anche da solo.
Anche in questo caso i genitori possono davvero fare la differenza. In che modo? Creando una routine, ossia una serie di gesti che fanno capire al bambino che è il momento di dedicarsi al riposo e al sonno. Avere orari ben precisi aiuta il piccolo a capire meglio quando arriva il momento di dormire. Avere orari sballati, al contrario, non lo aiuta ad essere “educato” al sonno.
Perché i neonati non dormono? La soluzione potrebbe essere rintracciata anche nel luogo in cui i bimbi dormono. La soluzione migliore è abituarli a stare nella propria cameretta, che per il sonno dovrebbe essere buia e silenziosa.
Coliche, dentini che spuntano, eventuali farmaci, malessere generale sono tutte cause che possono impedire al neonato di dormire. In tutti i casi in cui si ritiene che il piccolo possa non stare bene, la soluzione migliore e più ragionevole resta senz’altro quella di contattare il pediatra.
Spesso i neonati faticano a prender sonno perché troppo stanchi o stressati da alcune situazioni che possono presentarsi. Importante, in questi casi, rispettare la routine di cui s’è detto prima, in modo tale che i bimbi non siano mai troppo stanchi e stressati dalla mancanza di riposo.
Articolo originale pubblicato il 15 febbraio 2017
Cristiano Ronaldo e l'attrice il 18 aprile 2022 sono diventati genitori per la quinta volta, una gioia immensa che si è unita a un dolore tremendo...
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono sta...
La cantautrice torinese ha condiviso su Instagram un dolce scatto con la piccola Alma Futura. Oltre a sottolineare lo splendore del gesto, ha cerca...
Azizah, moglie del re Abdullah, oggi è mamma di sei figli, ma il percorso per restare incinta è stato difficile. Per aiutare le altre donne che s...
L’ex tennista, ha rivelato di essere in dolce attesa proprio durante i festeggiamenti per i suoi 35 anni, il 19 aprile 2022. Nel post Instagram d...