Perché le mamme che lavorano sono più produttive
Le mamme che lavorano sono più produttive delle coetanee senza figli e ora uno studio scientifico lo dimostra: vediamo perché.
Le mamme che lavorano sono più produttive delle coetanee senza figli e ora uno studio scientifico lo dimostra: vediamo perché.
Le mamme che lavorano sono più produttive: infatti, al di là di quello che possono immaginare certi datori di lavoro preoccupati per il rendimento di loro dipendenti dopo la gravidanza, uno studio scientifico dimostra che le donne con famiglia sono più produttive delle loro coetanee senza figli.
Questa è la conclusione di un recente studio condotto dalla Federal Reserve Bank di St. Louis, che ha rivelato come – nell’arco di una carriera trentennale – le madri abbiano superato in efficienza le altre colleghe.
I ricercatori autori dello studio (tutti uomini tra l’altro) hanno scelto di analizzare il lavoro di 10.000 economisti accademici, vista la relativa facilità nel controllare la loro produttività attraverso pubblicazioni e dati precisi, rispetto alla difficile analisi del lavoro svolto per esempio da un medico o da un consulente.
I risultati sono stati sorprendenti. Prima di tutto hanno rilevato che gli uomini padri di un bambino e quelli senza figli hanno eseguito più o meno la stessa mole di lavoro, mentre gli uomini con due o più bambini erano più produttivi di entrambi i gruppi precedenti.
L’essere genitori ha ancora più effetto sul rapporto delle donne con il loro lavoro: gli autori della ricerca hanno scoperto che, entro i primi cinque anni della loro carriera, le donne che non hanno bambini sono meno “performanti” delle mamme.
Le madri tendono ad essere molto produttive, sia prima del parto che quando sono passati i primi, più difficili e impegnativi anni dei figli, quelli in cui bisogna imparare ad organizzarsi e si passa qualche notte insonne di troppo.
Forse è proprio nascosto in questa capacità di organizzarsi, anzi iper-organizzarsi, lo sprint in più delle produttive mamme al lavoro rispetto alle coetanee che non hanno figli.
“Avere dei bambini molto piccoli in casa ha un grande impatto”, spiega Christian Zimmerman, uno degli autori dello studio. “Ma questo impatto si riflette poi in maniera inaspettata: è possibile che il tipo di donne che ha più probabilità di avere figli, soprattutto più di un bambino, sia anche quello con maggiori probabilità di successo sul lavoro, in questo caso come economisti accademici”.
In ogni caso, forse la ragione dietro ai risultati della ricerca stavolta non è così importante: le mamme che lavorano portano a casa il titolo di “Più produttive”, un titolo da sfoggiare senz’altro con orgoglio da super-mamma.
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta vicino in ogni situazione: se siete in difficoltà, seguite i nostri cons...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro è il tipo di conflitto dalle consuenze peggiori.
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta a recuperare più velocemente il benessere psicofis...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono i sogni o la soddisfazione personale.
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come farlo, evitando lo stress.
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per rendere vivibile l'ambiente di lavoro.
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, in molti preferiscono separare vita sentimentale e carriera.
Un sondaggio sulle giornaliste freelance: tra welfare inesistenti e difficoltà di lavoro, annaspano per non crollare e spesso rinunciano alla fami...
Conciliare lavoro, cura della famiglia e attività fisica non è un impegno da poco: ecco qualche consiglio per non farsi travolgere dalla sedentar...