
Film del giorno: i nostri consigli su cosa vedere
Donne in carriera, giovani amanti divisi dalla guerra, coppie di opposti che si attraggono e altre che scoppiano dopo quasi mezzo secolo: ecco i pr...
Arriva in sala l'ennesimo adattamento del celebre romanzo di Louisa May Alcott, diretto da Greta Gerwing con Saoirse Ronan, Emma Watson e Timothée Chalamet
Arriva al cinema Piccole donne, diretto da Greta Gerwig, e il momento più fashion dell’anno è servito con uno dei film del Natale 2019, in uscita il 9 gennaio 2020 distribuito da Warner Bros Italia.
Saoirse Ronan torna al fianco dell’autrice e regista di Lady Bird per interpretare l’eroina del classico americano di Louisa May Alcott su quattro sorelle che crescono negli anni dopo la guerra civile. Con lei, Emma Watson, nel ruolo di Meg, Florence Pugh, nei panni di Amy, mentre Eliza Scanlen è Beth; Laura Dern e Meryl Streep sono Marmee e zia March. Timothée Chalamet interpreta Laurie e Louis Garrel è Fred (per l’occasione non più tedesco come nella versione originale, ma francese).
Leggi anche: Piccole Donne, tutti i film dal 1933 alla versione 2019
Greta Gerwig sceglie di giocare il film in un continuo rimando di flashback e anticipazioni, facendo partire la storia quando Jo già vive da sola in una pensione di New York, guadagnandosi da vivere come tutrice in una famiglia e vendendo i suoi racconti al direttore del Weekly Volcano.
Nel frattempo, Amy studia pittura a Parigi, come dama di compagnia della ricca zia March (Meryl Streep). È corteggiata da un britannico benestante e passa le sue giornate con il ritrovato amico di famiglia Theodore Laurence, noto come “Laurie”.
La sorella maggiore Meg è una giovane donna, già sposata, e vive in un cottage con mezzi modesti con il marito insegnante John Brooke (James Norton), ex tutore di Laurie. Solo uno sguardo verso Beth, mentre suona piano, per ragioni che sono molto chiare a chiunque abbia familiarità con il romanzo. Introdotte le 4 piccole donne già cresciute, il film torna indietro di sette anni per mettere in parallelo l’esperienza delle sorelle da giovani adulti con la loro adolescenza a Concord, nel Massachusetts.
A Emma Watson, che interpreta MegMarch, si deve il progetto Book Fairies, iniziato a marzo 2017. Allora, l’attrice britannica nascose più di mille libri, tutti con una sua dedica, in giro per la metropolitana di Londra. Negli anni ha ripetuto l’evento, esportandolo in più di 26 paesi.
Ora ha distribuito (e nascosto) ben 2 mila copie del libro di Louisa May Alcott in 38 Paesi di tutto il mondo. Ognuna di queste con una dedica scritta a mano dalla stessa attrice statunitense.
Ad annunciarlo, felice, è stata la stessa Emma Watson con un post pubblicato sul suo profilo Instagram.
“Sono emozionata all’idea di raccontarvi il mio grande sforzo con Book Fairies per nascondere 2 mille copie di Piccole donna“, ha scritto l’attrice sui social.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Emma Watson (@emmawatson) in data:
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Donne in carriera, giovani amanti divisi dalla guerra, coppie di opposti che si attraggono e altre che scoppiano dopo quasi mezzo secolo: ecco i pr...
L'attrice ha lanciato un messaggio importante per ricordare ai suoi fan l'importanza di rimanere a casa
Killer sposati, professioniste del piacere, simboli dell'italianità e icone di stile: ecco i protagonisti dei film del giorno.
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei panni dell'altro, un amore contrastato tra gio...
Fiabe Disney dal vivo, amicizie che diventano qualcosa di più, truffe sentimentali e sfide culinarie: i temi delle pellicole in programma oggi.
Gialli e storie sentimentali corali, classici del romanticismo e libertinaggio sfrenato: ecco di cosa parlano i film che abbiamo scelto per voi.
In tempi di Coronavirus si può investire del tempo per recuperare film o serie tv: ma come farlo senza spendere un euro e in modo legale?
L'attrice non tornerà a vestire i panni di Belle.
Atteso a marzo in Italia il nuovo adattamento cinematografico con Anya Taylor-Joy dell'omonimo romanzo di Jane Austin
Le attrice sono state immortalate insieme a altri volti noti nella cornice di Verona, alla ricerca della vera Giulietta.