
Patrizia Bonetti: le foto della pancia ustionata a L'Isola dei Famosi 2022
L’ex naufraga, nella quarta puntata del reality fu vittima di un incidente mentre partecipava alla prova del fuoco. Tornata in Italia per farsi c...
Pinocchio è la nuova pellicola d'animazione di Enzo D'Alò, con i disegni realizzati da Lorenzo Mattotti e le musiche originali di Lucio Dalla.
Dopo una gestazione durata più di 10 anni, Enzo D’Alò riporta al cinema uno dei capolavori della letteratura per l’infanzia firmata da Collodi, Pinocchio. Con disegni realizzati da Lorenzo Mattotti e le musiche originali di Lucio Dalla, la pellicola diretta dal regista partenopeo ha aperto le Giornate degli Autori della 69ª edizione del Festival di Venezia, segnando un nuovo successo per il cinema d’animazione.
=> Leggi la recensione di Ralph Spaccatutto
A dare le voci ai personaggi di Pinocchio ci sono Gabriele e Mino Caprio, figlio e padre nella vita come nella pellicola di D’Alò come la simpatica marionetta destinata a trasformarsi in bambino vero e Geppetto, suo amorevole padre. Non mancano poi i volti noti che si sono prestati per l’occasione: se Mangafoco è doppiato da Rocco Papaleo, a Paolo Ruffini è andato il perdigiorno Lucignolo; a interpretare il duo di bricconi del Gatto e la Volpe sono invece Maurizio Micheli e Maricla Affatato, mentre Pino Quartullo e Andy Luotto sono rispettivamente un carabiniere e l’oste. Ultimo ma di certo non meno importante è Lucio Dalla: a lui l’onore di prestare la voce al pescatore verde.
Il falegname Geppetto, triste per la sua solitudine, decide di scolpire nel legno una marionetta: Pinocchio. Quando questi prende vita, comportandosi come un piccolo monello, riesce subito a mettersi nei guai: salta la scuola per assistere allo spettacolo di Mangiafoco, un perfido burattinaio che si fa affiancare dalle losche figure del Gatto e della Volpe; il burattino non sa che il loro scopo è quello di rubargli le monete d’oro donategli dal padre e trasformarlo in legna da ardere. Sebbene riesca a sfuggire dalla morsa dei due imbroglioni, sarà l’incontro con la bambina Turchina a segnare il suo cammino.
Non è la semplice ennesima trasposizione del romanzo di Collodi quella proposta da Enzo D’Alò: con il suo Pinocchio, il regista si prende la briga di proporre in una chiave del tutto nuova, sebbene particolarmente fedele all’originale letterario, le avventure della marionetta più amata da grandi e piccini; scevra di inutili modernizzazioni, come l’uso spregiudicato degli ultimi tempi per quanto riguarda computer grafica e 3D, la pellicola punta tutto sui cardini che hanno fatto della storia un vero e proprio classico: i sentimenti, l’amore e i veri valori in tutta la loro semplicità.
Con una colonna sonora che, oltre al cantautore bolognese scomparso nel 2012, comprendono anche tre brani interpretati da Nada, Leda Battisti e Marco Alemanno, Pinocchio riesce a raccogliere l’essenza del classico della letteratura in soli 80 minuti, incappando di tanto in tanto in alcune piccoli nei dovuti anche alla necessità di condensare il tutto in una cornice cinematografica. Non mancano scene al limite della psichedelia, come quelle dell’arrivo nel Paese dei Balocchi, oppure dai toni più cupi, ad esempio la trasformazione in ciuchini dei bimbi. Tutto da vedere.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 21 febbraio 2013
L’ex naufraga, nella quarta puntata del reality fu vittima di un incidente mentre partecipava alla prova del fuoco. Tornata in Italia per farsi c...
Ingresso infuocato per il nuovo concorrente del 'Trono over' del programma di Canale 5, che si è visto scontrare con Tina Cipollari per i suoi ton...
Il commentatore dell’Eurovision Song Constest 2022 ha dichiarato di aver tifato per il Regno Unito e di avere un debole per l’interprete in gar...
A lungo i fan hanno discusso su quale storia d'amore sarebbe stata al centro del terzo capito della serie Netflix. Nicola Coughlan, l'attrice che i...
Durante il consueto appuntamento con Che Tempo Che Fa, domenica 15 maggio 2022, la comica torinese è apparsa in video con una medicazione sul volt...
Il frontman della Kalush Orchestra, band vincitrice sul palco del PalaOlimpico di Torino, il giorno successivo alla vittoria ha preso un taxi ed è...
Si è concluso l’Eurovision Song Contest 2022, che ha portato all’Italia energia, moda, colori e suoni. Tra la musica e il glamour abbiamo sele...
Aspettando di poterla ammirare sul palco del Pala Alpitour di Torino per la finalissima del concorso musicale, abbiamo selezionato i look più bell...
Tanti auguri alla star più brillante dello show business italiano. L’Attrice, modella, conduttrice e imprenditrice, spegne cinquantacinque cande...
Dopo la prima esibizione alla Kermesse internazionale, in attesa della finalissima, da Instagram gli outfit più belli dell’artista. Che rapprese...