Posizioni allattamento: consigli pratici
Posizioni allattamento: i migliori consigli su come essere comode mentre si offre la poppata al proprio bambino o ai propri bambini, in caso di gemelli.
Posizioni allattamento: i migliori consigli su come essere comode mentre si offre la poppata al proprio bambino o ai propri bambini, in caso di gemelli.
Posizioni allattamento: quando se ne parla non si può dire esista una posizione ideale, esiste invece la posizione migliore in cui ci si sente comode per allattare il proprio bambino. La comodità deve poter essere avvertita non solo dalla mamma ma anche dal neonato: lo scopo dell’allattamento è il nutrimento del bambino, è dunque chiaro che la poppata debba risultare comoda e proficua soprattutto per lui.
Quando si procede con l’allattamento vi sono alcune cose da sapere in via preliminare. Se il bambino piange, prima di avvicinarlo al seno dovrebbe essere calmato; se il bambino continua a dormire, invece, non si dovrebbe insistere con il portarlo davanti al seno per la poppata. Quando il neonato inizia a succhiare il latte, inoltre, potrebbe essere avvertito un leggero fastidio, che passa piuttosto in fretta, mentre se il capezzolo è piatto oppure rientrato, non bisogna preoccuparsi particolarmente: finché il bambino succhia il latte non c’è motivo di allarmarsi.
Nonostante si possa affermare che non esiste una posizione ideale per l’allattamento, si può per contro ricordare che esistono alcune posizioni classiche che possono risultare piuttosto confortevoli e che si possono provare per offrire la poppata al neonato.
La posizione classica, quella maggiormente impiegata per l’allattamento al seno, prevede che la mamma sia seduta, con la schiena ben poggiata. Il bambino va poi tenuto stretto verso di sé, con la bocca diretta verso la mammella, in modo che mamma e neonato siano pancia contro pancia. Il corpo del bambino deve essere posizionato orizzontalmente e sostenuto con sicurezza, tenendolo ben appoggiato con il braccio oppure con un cuscino sistemato sulle proprie ginocchia. La bocca del bambino va quindi stuzzicata con il capezzolo, in modo che il piccolo inizi a poppare.
Altra posizione piuttosto comoda da testare è quella sdraiata. Si tratta di una posizione che può essere proficuamente impiegata quando si è a pochi giorni dall’avvenuto parto (soprattutto se si è trattato di parto cesareo) ma anche in tutti i casi in cui si avverte stanchezza. Per metterla in pratica basta sdraiarsi sul letto o sul divano e poi tenere il bambino vicino al corpo, anche lui posizionato di fianco, in modo da ritrovarsi pancia a pancia. Il braccio dalla parte del seno da cui si allatta va invece tenuto sollevato.
Quando ci si ritrova a dover allattare una coppia di gemelli, il modo migliore per farlo, se lo si desidera, è quello di far poppare entrambi contemporaneamente. Si tratta certamente di una soluzione che permette di far risparmiare tempo e che può essere messa in pratica grazie alla cosiddetta posizione rugby. Come si fa? Basta poggiare un grosso cuscino sulle ginocchia, mettervi su entrambi i bambini in posizione sottobraccio oppure sostenere un bambino con l’avambraccio (in modo tradizionale quindi) e l’altro sottobraccio.
Articolo originale pubblicato il 30 giugno 2015
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Vietate le diete drastiche e le privazioni: per dimagrire quando si allatta basta semplicemente osservare qualche piccola accortezza.
I paparazzi del settimanale di gossip "Chi" hanno immortalato Laura Chiatti che, con disinvoltura, allatta il piccolo Pablo mentre passeggia in str...
Liv Tyler ha pubblicato su Instagram una foto in cui allatta la piccola Lula Rose, scatenando centinaia di commenti da parte di fan e internauti.
Durante la festa del Battesimo del Signore il Papa ha invitato le mamme a sentirsi libere di allattare anche in occasioni ufficiali come quella.
Il seno dopo l'allattamento viene sottoposto a molti cambiamenti: ecco sette cose fondamentali da sapere se siete in questo periodo o state per arr...
Se avete avuto un figlio da poco e non sapete nulla sul latte materno, in particolare su come si tira e conserva, ecco qualche consiglio.
Eleonora Abbagnato, in veste di madrina di "Human Milk Link" all'Expo di Milano, ha parlato dell'importanza dell'allattamento materno.
Alyssa Milano, che spesso pubblica foto in cui la sua piccola è attaccata al seno, difende la sua scelta di rendere pubblico il momento dell'allat...
I consigli per favorire l'allattamento al seno: quando iniziare, che tipo di alimentazione seguire, i suggerimenti migliori di cui tener conto.
Allattamento al seno: non solo nutre, ma protegge sia il bambino che la mamma da stress e un gran numero di malattie.