
Primi piatti estivi: 7 ricette facili
Nelle giornate estive è tipico preparare primi piatti buoni e gustosi, da fare anche con largo anticipo: ecco 7 idee di primi piatti veloci da ...
Ecco 3 ricette autunnali di primi piatti semplici da cucinare: risotto, zuppe, vellutate e pasta sono alcune idee per un pranzo o una cena in famiglia.
Con l’arrivo dell’autunno si ha la possibilità di portare in tavola ingredienti, sani e prelibati, perfetti per realizzare primi piatti semplici e veloci. Verdure come zucca, funghi, broccoli e radicchio sono i protagonisti delle tavole, utilizzati sia come ingredienti principali sia per impreziosire altri piatti. Vellutate, risotti, paste ripiene o semplici pastasciutte si cucinano in poco tempo.
Di seguito 3 ricette di primi piatti semplici e autunnali.
In una pentola dai bordi alti fate imbiondire 1 scalogno in qualche cucchiaio d’olio extravergine di oliva. Unite 2 patate sbucciate e tagliate a pezzi e 1 kg di zucca gialla pulita e affettata. Rosolate per alcuni minuti, salate e coprite con brodo vegetale. Mettete il coperchio e cuocete a fuoco dolce per 20 minuti, frullate finemente con un mixer a immersione. Aggiustate di sale e servite con pane abbrustolito e 1 macinata di pepe nero.
Pulite 2 grossi broccoli e staccate le cime. In una pentola portate a bollore abbondante acqua salata e cuoceteli per alcuni minuti. In una penatola larga scaldate alcuni cucchiai di olio extravergine di oliva, unite 1 spicchio di aglio schiacciato, 1 peperoncino piccante e 1 filetto di acciuga. Quando quest’ultima si sarà sciolta unite la verdura scottata e un mestolo di acqua calda. Cuocete fino a quando i broccoli non saranno tenerei e schiacciateli con la forchetta. Cuocete, nella stessa acqua, 300 g di orecchiette fresche, scolatele e conditele con il sugo di broccoli. Servite cospargendo con il parmigiano grattugiato.
Eliminate il budello esterno da 200 g di salsiccia fresca, sgrassatela in un tegame e tenetela da parte.Pulite 300 g di funghi misti e affettateli. Nella stessa pentola fate scaldare 1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva, aggiungete 1 scalogno finemente tritato, fatelo imbiondire e aggiungete i funghi. Salate e cuocete per 10 minuti. Unite 280 g di riso carnaroli e fatelo tostare. Bagnate con 1 bicchiere di vino bianco secco e fate sfumare la parte alcolica. Coprite con ill brodo vegetale, abbassate la fiamma e cuocete a fuoco dolce per circa 18 minuti. A metà cottura aggiungete anche la salsiccia. Una volta pronto mantecate con una noce di burro e abbondante parmigiano grattugiato. Servite subito.
Se vuoi aggiornamenti su Primi Piatti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Nelle giornate estive è tipico preparare primi piatti buoni e gustosi, da fare anche con largo anticipo: ecco 7 idee di primi piatti veloci da ...
I primi piatti vegetariani, realizzati con ingredienti di stagione, sono facili e veloci da preparare, ecco le nostre proposte gustose e saporite.
Primo piatto molto ricco e saporito la lasagna ha origini molto antiche, nel 1300 già veniva cucinato a strati in forno un po' come la conosciamo oggi, ...
La pasta fredda al pesto è un primo piatto della cucina mediterranea molto saporito e facile da fare, adatto a tutti, ideale da preparare nella ...
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetariana.
Le vellutate di verdure sono un toccasana in qualsiasi periodo dell'anno, da servire sia calde sia fredde: ecco alcune ricette con verdure di stagione.
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.
Gli gnocchi di zucca sono facili da preparare e si possono condire con salse a base di ingredienti autunnali come funghi, erbe aromatiche e noci.
Il risotto è un primo piatto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: ecco come preparare a casa 3 ricette tradizionali e avere un risultato ...
La zuppa di farro è un primo piatto della cucina italiana che si prepara con ingredienti economici e facili da reperire. È perfetta da consumare durante l'inverno ...