
Si può perdere peso con la dieta dello yogurt? Ecco come
Come fare per liberarsi di qualche chilo di troppo e disintossicare il corpo dalle tossine ...
Come portarli in tavola, in abbinamento con i prebiotici, per migliorare la digestione e perdere peso facilmente.
I probiotici per dimagrire, utili perché facilitano un corretto transito intestinale, funzionano veramente come validi alleati per perdere peso, e lo fanno ancora meglio grazie ai giusti abbinamenti con i prebiotici.
Gli accostamenti tra cibi funzionali, infatti, sono alla base una dieta dimagrante efficace, ma anche di un’alimentazione sana ed equilibrata, capace di mantenere in forma e di fornire al tempo stesso tutti i nutrienti necessari.
Una dose giornaliera di probiotici, del resto, favorisce l’equilibrio della flora intestinale, migliora la digestione e regala una sensazione di benessere, come indicato anche nelle Linee guida sui probiotici e prebiotici del Ministero della Salute del 2013, riviste nel 2018.
Ma come portarli in tavola durante la dieta? Ecco tutto quello che c’è da sapere su prebiotici e probiotici per dimagrire.
I probiotici sono microrganismi, generalmente batteri, contenuti in determinati alimenti o integratori, che arrivano vivi all’intestino e, se in numero sufficiente, sono in grado di rafforzarne l’ecosistema.
Alcuni esempi di probiotici sono: Lactobacillus johnsonii, La1, Lactobacillus casei Shirota, Lactobacillus casei DN-114 001, Bifidobacterium lactis. La mobilità intestinale che promuovono è fondamentale per la perdita di peso.
I meno conosciuti prebiotici sono sostanze non digeribili, per lo più fibre idrosolubili, che promuovono la crescita nell’intestino di batteri utili alla flora e sono complementari all’azione dei probiotici.
Si trovano in molti integratori di fermenti lattici, ma anche in natura in diversi cibi, soprattutto nelle banane, nel miele, nella farina di frumento, nel germe di grano, nell’aglio, nella cipolla, nei porri, nei fagioli.
Prebiotici e probiotici lavorano in una relazione simbiotica per migliorare la salute dell’intestino, che può aiutare a perdere peso diminuendo l’assunzione di cibo, il grasso della pancia e l’infiammazione.
Non solo gli studi hanno collegato probiotici e prebiotici alla perdita di peso in modo indipendente, ma il fatto che i probiotici si nutrano dei prebiotici rende questa combo una mossa efficace per la perdita di peso.
Ecco, in alternativa agli integratori, che però sono gli unici a consentire il controllo dell’introduzione di probiotici e prebiotici in un certo quantitativo, come abbinarli a tavola in piatti adatti alla dieta dimagrante:
Articolo originale pubblicato il 12 marzo 2019
Se vuoi aggiornamenti su Fitness, In Forma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Come fare per liberarsi di qualche chilo di troppo e disintossicare il corpo dalle tossine ...
Come fare per depurare l'organismo dalle tossine e recuperare il corretto equilibrio, sia dentro che ...
È davvero possibile dimagrire in palestra? La risposta potrebbe essere sì, ma solo se attività ...
Come fare per mantenersi in linea e disintossicare il corpo anche nei mesi più freddi? ...
Quali sono gli alimenti più appropriati per prevenire e combattere la cellulite? Scopriamo cos’è la ...
Ma le uova non facevano ingrassare? A quanto pare no, anzi, aiutano a perdere peso. ...
Eliminare il gonfiore per ritrovare il peso forma e il benessere, sia dentro che fuori. ...
Perdere peso e depurarsi con il limone è possibile. Ma è sempre corretto farlo? E ...
Mangiare come gli uomini primitivi può davvero garantire il peso forma? Secondo la Dieta Dukan ...
Dimagrire in soli quindici giorni è possibile? Seguendo la dieta Plank sembrerebbe di sì. Vediamo, ...