
Dieta veloce per pancia piatta: come farla
Dagli alimenti strategici a quelli da evitare, ecco come seguire una dieta veloce per pancia piatta dai risultati infallibili.
Per avere la pancia piatta, può aiutare assumere ogni giorno i fermenti lattici probiotici, perché supportano l’equilibrio della flora intestinale.
La pancia piatta fa sentire a proprio agio ogni donna in qualsiasi stagione: non solo in spiaggia con il bikini, ma anche in inverno con tubini aderenti o i pantaloni fascianti. La pancia gonfia, infatti, con quel caratteristico e antiestetico aspetto a palloncino, è un fastidio di cui soffrono molte donne, capace di limitare parecchio le varianti dei propri outfit e motivo di imbarazzo o di dolori decisamente spiacevoli.
Le cause possono essere diverse: difficoltà digestive, intolleranza ad alcuni alimenti, sindrome dell’intestino irritabile, abitudine – errata – di masticare poco e in fretta, eccessiva assunzione di bevande gassate o alcoliche. Inoltre, stress, ansia e ciclo mestruale possono fare la loro parte. Prima ancora di correre in palestra, a sfiancarsi con lunghe serie di addominali, è fondamentale curare con attenzione l’alimentazione. Perché se è vero che una regolare attività fisica è il primo passo per rimettersi in forma, è altrettanto vero che la salute passa soprattutto attraverso ciò che mangiamo.
Un’alimentazione sana ed equilibrata è la miglior risposta a questo tipo di problemi, al contrario le diete drastiche e punitive rischiano di far perdere peso in modo eccessivo, senza però eliminare il gonfiore addominale.
Alcuni alimenti – in alcuni casi – possono essere un aiuto concreto per conquistare una pancia piatta. Ad esempio, una dose giornaliera di fermenti lattici vivi può favorire l’equilibrio della flora intestinale. I fermenti lattici probiotici in grado di giungere vivi e attivi nell’intestino, infatti, facilitano un corretto transito intestinale e sono un valido alleato per conquistare un punto vita più sottile e una sensazione di benessere (come indicato anche nelle Linee guida sui probiotici e prebiotici rilasciate dal Ministero della Salute nel 2013).
Alcuni alimenti, invece, possono causare la formazione di gas a livello intestinale che, insieme al maggiore afflusso di acqua, provoca distensione addominale, soprattutto in soggetti predisposti. Se si elimina, o anche se si riduce al minimo la loro assunzione, si riesce a sgonfiare la pancia in tempi brevi. I risultati a lungo termine, però, si ottengono mantenendo questo regime alimentare nel tempo e con costanza.
Ecco quali sono gli alimenti che possono provocare gonfiore addominale (secondo una recente ricerca scientifica, condotta presso l’Università La Sapienza presentata nel 2015 al Congresso dell’Associazione per la neuro-gastroenterologia e la motilità intestinale a Roma, nonché in occasione di Expo a Milano e alla “Digestive Disease Week” a Washington).
Articolo originale pubblicato il 15 novembre 2016
Se vuoi aggiornamenti su Body Care, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dagli alimenti strategici a quelli da evitare, ecco come seguire una dieta veloce per pancia piatta dai risultati infallibili.
Tutte le cause più frequenti del gonfiore di pancia e i rimedi naturali più utilizzati per affrontare e risolvere il problema.
Cosa mangiare per dimagrire la pancia: tutti i cibi da mettere in tavola quando si desidera avere un ventre piatto e restare in salute.
Avere la pancia piatta è un desiderio di tutti, quella che molti non conoscono è l'esistenza di alimenti anti gonfiore da portare in tavola: ecco...
Per seguire una dieta anti-gonfiore può essere utile eliminare o diminuire gli alimenti che gonfiano lo stomaco: ecco la lista dei cibi da tenere ...
Scopriamo quali possono essere le cause che provocano pancia gonfia e dura e quali i rimedi per combatterla.
L'eccessiva produzione di cortisolo in stati di stress e di ansia può provocare pancia gonfia e accumulo di peso: ecco come intervenire.
Se dopo i pasti vi sentite spesso appesantiti, può esservi utile prediligere alcuni cibi piuttosto che altri: ecco allora 10 alimenti che non gonf...
La pancia gonfia è un problema che accomuna moltissime donne e tra le cause principali si possono trovare i lieviti: ecco perché bisogna farvi at...
L'aria nella pancia è un disturbo frequente che può avere diverse cause e che può essere attenuato grazie ad alcuni rimedi naturali.