
Profumi Chanel dalla A alla Z
Dal celeberrimo N.5 fino al nuovo Gabrielle, ecco la guida completa per districarsi tra le tante proposte di profumi Chanel.
Le vendite dei profumi di lusso non conoscono crisi: in Italia, il fatturato delle aziende che li producono è aumentato del 19% in 5 anni.
La crisi economica non spaventa i cultori dei profumi di alta gamma, quelli più esclusivi e costosi che i “nasi” più esperti riconoscono al primo olfatto. È infatti in aumento la domanda per questi prodotti di lusso, con vendite che stanno compensando i cali delle fragranze di livello inferiore, frenati dalla crisi economica e dal carovita in continua ascesa.
=> Leggi le notizie sul primo profumo di Marchesa
La tendenza del Natale 2012, comunque, è quella di orientarsi verso la qualità, magari acquistando pochi ml di prodotto da centellinare poi durante l’anno per le grandi occasioni. E la cosa non vale solo per l’Italia – dove tradizionalmente il bello è di casa – ma anche in diversi altri Paesi del mondo, dove in totale sono stati spesi 300 miliardi di dollari in un anno.
Le previsioni indicano addirittura un aumento di questo segmento, che tra 4-5 anni toccherà i 370 miliardi di dollari di fatturato viaggiando quindi indipendente dalle notizie più o meno positive delle Borse e dell’economia. A crescere maggiormente – ritengono gli addetti ai lavori di Euromonitor International, che ha presentato un report sulle fragranze di lusso di fattura artigianale – saranno soprattutto i Paesi dell’Europa orientale, con una spesa complessiva di 11 miliardi di dollari.
=> LEGGI Profumi: fragranze pazze dal mondo
E il boom di vendite dei profumi di alta gamma non conosce crisi nemmeno in Italia: dal 2007 – anno in cui è iniziato il calo del PIL e dell’occupazione – il fatturato delle aziende di questo settore è aumentato del 19%, contro il 15% dell’Inghilterra e il -5% della Spagna, mentre la Francia è rimasta ai livelli di allora. Irina Barbalova, analista Euromonitor, ha così spiegato la situazione:
«Nell’ultimo anno sono raddoppiate le vendite di prodotti di lusso da uomo, da donna e unisex, con preferenze per gli aromi neri e caldi. La fragranza, insomma, deve dare emozioni».
Fonte: Ansa
Articolo originale pubblicato il 11 dicembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dal celeberrimo N.5 fino al nuovo Gabrielle, ecco la guida completa per districarsi tra le tante proposte di profumi Chanel.
Una piccola guida per aiutare nella scelta della fragranza dell'estate, dalle proposte di nicchia a quelle pregiate fino a quelle dei brand più fa...
La preziosa collezione immaginata da Alessandro Michele è composta da sette eau de parfum, quattro oli, tre acque profumate e una candela: caratte...
I regali per la cura di sé perfetti anche per un collega, un amico o un fratello, per Natale, un anniversario o per un compleanno.
Breve guida per districarsi tra le infinte proposte in fatto di fragranze: i set, i flaconi più esclusivi e le essenze per la casa (con prezzi).
È in profumeria una versione tutta nuova della mitica fragranza creata da Monsieur Hubert negli anni '50 per Audrey Hepburn.
François Demachy ha creato la nuova fragranza della maison: scopriamo le note olfattive, i prezzi e lo spot con la star premio Oscar come protagon...
Freschi, leggeri, floreali o fruttati: ecco le fragranze con cui affrontare le giornate più calde dell'anno, in vacanza come in città.
La macchinetta che distribuisce il profumo è uno dei modi creativi per fare shopping nel nuovo store londinese di Covent Garden.
Floreali, freschi, fruttati, sensuali e orientali: scopriamo le pregiate fragranze create da François Demachy.