Quanto costa rifarsi il seno?
Abbiamo chiesto al dottor Erminio Mastroluca, chirurgo estetico e plastico di Roma, quanto costa rifarsi il seno: ecco cosa abbiamo scoperto.
Abbiamo chiesto al dottor Erminio Mastroluca, chirurgo estetico e plastico di Roma, quanto costa rifarsi il seno: ecco cosa abbiamo scoperto.
Quanto costa rifarsi il seno? Sono tante le donne che decidono di sottoporsi all’intervento di mastoplastica additiva per aumentare il volume del seno e renderlo armonioso con il resto del corpo. Secondo le stime dell’associazione ISAPS, la mastoplastica additiva si ritrova sul podio degli interventi più eseguiti a livello mondiale.
Le tecniche per aumentare il volume del seno sono diverse, in base alla situazione di base della paziente e alla preferenza del chirurgo, anche l’incisione per l’inserimento delle protesi può essere quanto mai variabile. Esistono tre differenti approcci: l’incisione transascellare, l’incisione periareolare e l’incisione sottomammaria. Ogni paziente è unica, con una diversa conformazione anatomica e l’intervento chirurgico deve essere personalizzato su ogni singola paziente.
Il costo dell’intervento chirurgico varia in base alla situazione di partenza e al progetto stabilito con la paziente. Per avere un’ idea orientativa di costi, abbiamo fatto la domanda al dottor Erminio Mastroluca, chirurgo plastico ed estetico oltreché responsabile del settore Chirurgia di Villa Anna Maria di Roma che ci ha così risposto:
Per una mastoplastica additiva semplice il costo minimo è di 6.000 euro fino ad un massimo di 8.000 euro, quando la situazione di base prevede accorgimenti maggiori. Diverso è il discorso di una mastopessi laddove, di fronte ad una ptosi del seno, si impone la necessità di sollevare la mammella e riconizzarla. Anche per questa tipologia di intervento chirurgico non è possibile dare un prezzo univoco. La ptosi della mammella può accompagnarsi anche ad una perdita di volume e in tal caso, oltre alla pessi, si associa l’inserimento di una protesi (se richiesta dalla paziente) per rendere il seno più turgido. Il costo in questo caso, varia dai 7.000 ai 10.000 euro.
Un investimento che potrebbe valere la pena fare, non senza aver consultato prima un bravo chirurgo estetico.
Articolo originale pubblicato il 31 luglio 2015
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Rodrigo Alves, il Ken umano londinese, ha postato su Instagram una foto in cui mostra gli effetti della sua trenatacinquesima operazione.
Meg Ryan, a Parigi per la sfilata Schiaparelli, ha cambiato viso da un giorno all'altro: che abbia dovuto porre rimedio a crisi da astinenza da bot...
Una ragazzina cinese di 15 anni si è sottoposta a vari interventi di chirurgia estetica solo per riconquistare il suo ex fidanzatino.
Una serie di consigli per l'autovalutazione del proprio naso: ecco quali sono i parametri estetici da tenere in considerazione prima di effettuare ...
Chirurgia estetica: attenzione a rifarsi il seno, la mastoplastica additiva porterebbe insensibilità mammaria a tre donne su dieci.
Zenith, nuova tecnica di mastoplastica additiva realizzata dal dottor Egidio Riggio, promette un seno più naturale e meno complicazioni post-opera...
Un nuovo studio rivela che molte donne a un anno di distanza sono insoddisfatte dai risultati degli interventi chirurgici.
Per Natale 2012, tra i regali più ambiti c'è la bellezza: è boom di interventi di chirurgia estetica; liposuzioni e filler in prima linea.
Sempre più donne fanno ricorso alla chirurgia estetica per risolvere inestetismi o migliorare zone del corpo che non piacciono. In Italia e German...
La chirurgia estetica deve essere evitata in estate: per preservare bellezza e salute, meglio sottoporsi a interventi in inverno.