
Cremor tartaro, il perfetto lievito naturale
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
La cucina è una passione che sta davvero spopolando in tv e che contagia chiunque, dalla gente comune ai vip. E’ il caso di Randi Ingerman, modella e attrice statunitense che ha festeggiato il suo 47esimo compleanno presentando la sua nuovissima linea di prodotti per la cucina. Si chiama Trandy ed è una completa gamma di accessori utilizzabili tra i fornelli che comprende oggetti di ogni tipo, dagli stampi in silicone agli accessori e utensili per la cucina.
L’intera gamma di prodotti di Randi Ingerman è realizzata al 100% in silicone alimentare antiaderente, un materiale che non solo sopporta le più svariate temperature ma che può essere nel forno tradizionale, in quello a microonde, nel freezer e può essere facilmente lavato in lavastoviglie. Oltre ad essere un elemento comodo e maneggevole in cucina, il silicone permette anche di ridurre notevolmente l’utilizzo condimenti necessari per cuocere la maggior parte dei cibi, rendendo più semplice la preparazione di un numero incredibile di ricette e prediligendo al tempo stesso una cucina povera di grassi. L’idea è nata in seguito alle sue numerose intolleranze alimentari che nel corso degli anni l’hanno costretta a cambiare alimentazione. Come lei stessa afferma, “la pancia piatta ce l’ho non perché non mangio, ma perché mangio le cose giuste”.
“Sono follemente intollerante ai latticini e ai lieviti“ prosegue l’attrice, raccontando dei gravi lutti che hanno colpito la sua famiglia e rivelando anche la grave forma di epilessia che purtroppo l’ha costretta ad allontanarsi dal mondo dello spettacolo. Frizzante, esuberante e simpatica come sempre, Randi ha raccontato di essere riuscita ad affrontare la sua malattia grazie al sostegno di medici che le sono sempre stati accanto e che, nonostante il suo sia ancora il fisico di una ragazzina, sempre in forma e sensuale come non mai, è arrivata a 47 anni rimpiangendo di non aver avuto un figlio: “fisicamente potrei ancora, ma fino a che non ho la malattia sotto controllo non è giusto. Ma mi piacerebbe tanto anche adottare un bambino”.
Foto by InfoPhoto
Articolo originale pubblicato il 17 novembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Prodotti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da ...
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce ...