
Come abbinare i colori per l’albero di Natale
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori ...
Fibra naturale e sostenibile derivata da palme rampicanti, è un legno versatile e dal sapore esotico: come arredare casa e spazi aperti.
Rattan, ed è subito estate, voglia di paradiso perduto: questa fibra naturale derivata da diversi tipi di palme rampicanti è l’ideale per soluzioni di design giardino – grazie alla sua resistenza – e per arredare gli interni di una casa con un tocco del sapore esotico.
Divani, tavolini, librerie, cassapanche, letti, sono tanti i mobili che si possono realizzare con questo legno affascinante, che spesso viene “cotto” al vapore per modellarne con maestria artigianale le curve.
E se in casa si inserisce facilmente grazie a ceste, vassoi e complementi di arredo, ma anche comode poltrone e sedie a dondolo, all’aperto a farla da padroni sono set con tavolini e sedie e sdraio prendisole.
Il rattan, sebbene economico e sostenibile, è capace di regalare uno stile vintage e informale sì, ma anche sofisticato ed elegante. Basti pensare al fatto che anche una Maison come Dior l’ha scelto per la sua collezione casa 2019.
Se avete voglia di rinnovare gli interni o di arredare giardino, balcone o terrazzo con il rattan, ecco le soluzioni di design da non perdere per farlo senza perdere d’occhio le tendenze dell’anno in fatto di mobili e complementi arredo.
Il coffee set in rattan è un classico arredo per la terrazza, il balcone, il patio e a bordo piscina. Leggero e quindi facile da spostare e durevole, Ayamonte di Leroy Merlin è composto da tavolino rettangolare con piano in vetro, due poltrone e un divanetto con cuscini inclusi. Prezzo 1.599 euro.
Come portariviste o per gli asciugamani a bordo piscina scegliete un oggetto elegante e sofisticato come il cesto in rattan fatto a mano con manici in pelle di Coin Casa. Prezzo 22,90 euro.
Aggiungete un pizzico di stile alla vostra piccola giungla personale con il portavaso in rattan intrecciato di H&M Home, da abbinare volendo agli altri pezzi della serie, dal vassoio al grande cesto passando per il vaso pendente, sempre nello stesso materiale. Prezzo 24,99 euro.
Trasforma il giardino in un’oasi di relax il mobile più famoso di Tectake, il divano prendisole in polyrattan (il rattan sintetico, resiste a umidità e intemperie) e alluminio. Si può utilizzare come pratico salottino per gli amici oppure come comoda zona di riposo, con il tettuccio parasole estraibile che offre riparo dal vento e una piacevole ombra nelle giornate soleggiate. Prezzo 360,69 euro.
Si chiama TÄNKVÄRD la nuova collezione IKEA con mobili realizzati in rattan, leggeri, facili da spostare e sostenibili. Vi proponiamo la poltrona in rattan verniciato trasparente disegnata da Nike Karlsson. Prezzo 79,95 euro.
Dimore Studio ha immaginato per Dior Maison una collezione di oggetti per la casa esclusiva in cui oro, argento, bronzo incontrano il plexiglass e il tessuto naturale del rattan che celebra il cannage, icona della Casa di moda. Imprevedibile Ceci n’est pas un vase, portaombrelli in tessuto di rattan rifinito in ottone placcato oro, ornato con metallo nero.
Irresistibile la poltrona peacock Manille di Maisons du Monde, per interni in stile bohémien che si allontanano dai soliti sentieri battuti dal design. In rattan intrecciato a mano, questa poltrona esotica vintage si candida a diventare l’elemento di punta di qualsiasi ambiente. Prezzo 399 euro.
Per gli asciugamani in bagno, ma anche come portariviste originale, il sostegno in rattan con anelli ovali di Zara Home è un oggetto dal design lineare e semplice e soprattutto funzionale, versatile e capace di arredare tutta una parete. Prezzo 59,99 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Arredare, Casa, Design inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori ...
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la ...
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare ...
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020
Gli addobbi e decorazioni natalizie per l’albero e la casa: le proposte più belle tra ...