
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
“Che fine ha fatto Osama Bin Laden?” è il nuovo film-documentario scritto, prodotto, diretto e interpretato da Morgan Spurlock, lo stesso autore di “Super Size Me”. Debutta nei cinema oggi 9 luglio.
Spurlock, con questo nuova pellicola, vuole raccontare la guerra al terrorismo intrapresa dagli Stati Uniti dopo i tragici eventi dell’11 settembre. In occasione della nascita del figlio, Spurlock vuole rendere il mondo in cui vivrà il suo bambino più sicuro e così si mette alla ricerca del “nemico numero uno” del mondo civilizzato: il terrorista islamico Osama Bin Laden.
Da New York, il regista-protagonista attraversa Egitto, Marocco, Israele, Palestina, Arabia Saudita, Afghanistan per arrivare nelle regioni tribali del Pakistan. Durante il suo viaggio conosce e intervista esperti e imam, militari e studenti. La conclusione banale e scontata è che tutti vorrebbero vivere in un mondo di pace.
Lo stile del racconto del film-documentario procede in modo umoristico: costruito come un videogioco, dove il nemico naturalmente è Osama Bin Laden, procede per round intorno al mondo.
Tra gag più o meno divertenti, il regista tocca argomenti interessanti: la politica estera americana che per molti anni ha favorito governi dittatoriali, il conflitto arabo-israeliano, le radici e le cause del terrorismo islamico.
In realtà Morgan Spurlock non scopre nulla di nuovo: basta leggere un qualsiasi libro di storia o quotidiano per trovare le stesse informazioni. Ciò che sorprende è probabilmente scoprire, attraverso questo film documentario, come la pensa l’americano medio sull’argomento: è convinto che tutti i mussulmani siano terroristi, che non rispettano i diritti umani e che odiano gli Stati Uniti.
Sicuramente “Che fine ha fatto Osama Bin Laden?” può divertire gli europei, ma sicuramente servirà di più agli americani.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 9 luglio 2010
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood