
Film del giorno: i nostri consigli su cosa vedere
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei panni dell'altro, un amore contrastato tra gio...
“Gli Abbracci Spezzati” è l’ultimo film di Pedro Almodovar, in uscita nei cinema italiani il prossimo 13 novembre.
Il film è un noir che combina il dramma alla commedia, l’amore alla gelosia, ma è anche una spassionata dichiarazione d’amore per il cinema.
Protagonista del film è la bellissima Penelope Cruz, affiancata da Rossy De Palma, Rubén Ochandiano, Carlos Leal, Ángela Molina, Lola Dueñas, Llui?s Homar, Tamar Novas e Blanca Portillo.
La pellicola racconta la storia di Lena (Penelope Cruz) contesa tra l’amore del cineasta Mateo Blanco, divenuto cieco in seguito ad un grave incidente, e suo marito Ernesto Matel (Josè Luis Gomez). È una storia di “amour fou”, dominata da fatalità, gelosia, tradimenti, violenze e abuso di potere.
Il film è anche la dichiarazione d’amore del regista spagnolo per il cinema, attraverso le continue citazioni ai grandi maestri, come Hitchcock e Rossellini, e il richiamo alle sue precedenti opere, da “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” a “Kika” e “Carne Tremula”.
Il film però, nonostante il perfetto rigore stilistico e l’inappuntabile regia, risulta spesso macchinoso, spigoloso, zoppicante.
All’alba dei suoi 70 anni, il grande cineasta spagnolo sembra ripiegarsi su sé stesso per rievocare un passato che non c’è più, raccontando le sue emozioni e le sue paure.
“Gli Abbracci Spezzati” è un film drammatico, difficile e molto criticato, che è passato quasi inosservato sia a Cannes che nella stessa Spagna. Infatti, l’Accademia spagnola non ha presentato questo film agli Oscar 2010. Il fatto non risulta preoccupante, dato che è già successo con il film “Tutto su mia madre” del 2002 che ha vinto comunque l’Oscar come miglior sceneggiatura originale.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 10 novembre 2009
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei panni dell'altro, un amore contrastato tra gio...
Fiabe Disney dal vivo, amicizie che diventano qualcosa di più, truffe sentimentali e sfide culinarie: i temi delle pellicole in programma oggi.
Gialli e storie sentimentali corali, classici del romanticismo e libertinaggio sfrenato: ecco di cosa parlano i film che abbiamo scelto per voi.
In tempi di Coronavirus si può investire del tempo per recuperare film o serie tv: ma come farlo senza spendere un euro e in modo legale?
Atteso a marzo in Italia il nuovo adattamento cinematografico con Anya Taylor-Joy dell'omonimo romanzo di Jane Austin
È al cinema dal 6 febbraio il lungometraggio dedicato a Harley Quinn, l’anti-eroina più amata dai fan in "Suicide Squad"
Arriva finalmente in Italia il biopic dedicato alla protagonista de Il mago di Oz: ecco perché non perdere questo piccolo gioiello firmato da Rupe...
Da Via col vento a Se mi lasci ti cancello, le pellicole romantiche su cui non ci ci stanchiamo mai di versare le nostre lacrime. E non solo a San ...
Arriva in sala l'ennesimo adattamento del celebre romanzo di Louisa May Alcott, diretto da Greta Gerwing con Saoirse Ronan, Emma Watson e Timothée...
J.J. Abrams dirige la conclusione della saga di Guerre stellari, in sala dal 18 dicembre