Regali da uno sconosciuto - The Gift: trama e personaggi del thriller psicologico
Nelle sale italiane arriva "Regali da uno sconosciuto - The Gift", un thriller psicologico in cui una coppia è messa a dura prova da un segreto del passato.
Nelle sale italiane arriva "Regali da uno sconosciuto - The Gift", un thriller psicologico in cui una coppia è messa a dura prova da un segreto del passato.
Arriva sugli schermi cinematografici italiani il 3 marzo 2016 “Regali da uno sconosciuto – The Gift”, il thriller psicologico distribuito da Koch Media Italia, scritto, diretto e interpretato da Joel Edgerton, che promette inquietanti emozioni sul filone di grandi successi ormai diventati classici come “Gone Girl”, “A letto con il nemico” e “Il cacciatore di donne”.
L’idea cara al genere, infatti, è quella della famiglia con un rapporto apparentemente felice e sereno, ma nelle cui crepe si insinua il dubbio a causa di un elemento esterno pronto a sconvolgerne la routine. La sceneggiatura di Edgerton, in questo senso, è estremamente efficace: uno degli aspetti più inquietanti del film è il saper creare da subito un senso di disagio, ma senza far comprendere da cosa derivi; la storia, poi, prende direzioni inaspettate.
Al centro del film la domanda: si pensa sempre di aver chiuso con il passato, ma se il passato non avesse chiuso con te? Simon (Jason Bateman) e Robyn (Rebecca Hall) sono una giovane coppia di sposi la cui vita procede tranquillamente fino a quando un incontro casuale con un conoscente di Simon getta la loro vita in una spirale di esperienze sconvolgenti. All’inizio Simon non riconosce Gordo (Joel Edgerton) ma, dopo una serie di incontri indesiderati e regali misteriosi dai significati inquietanti, un orribile segreto riemerge dal passato dopo oltre vent’anni. Quando scopre l’inquietante verità su ciò che è accaduto tra Simon e Gordo, Robyn comincia a porsi delle domande: quanto conosciamo realmente le persone più vicine a noi e ci si può davvero lasciare il passato alle spalle?
Visualizza questo contenuto su
Rendersi conto di non conoscere davvero l’uomo che abbiamo accanto, di non condividere o capire i pensieri di chi dorme con noi tutte le notti, di non sapere tutto del suo passato è uno dei temi più inquietanti sviscerati dal film.
In “Regali da uno sconosciuto – The Gift”, infatti, il rapporto di coppia è messo a dura prova da una terza parte che introduce il dubbio, l’insicurezza, il sospetto di bugie e di un passato misterioso che ritorna e costringe a fare i conti con rimorso e rimpianto.
Del resto una convivenza, un matrimonio, un rapporto si fondano prima di tutto sulla fiducia, poi sulla conoscenza e sull’immagine che si ha dell’altro e della coppia: basta che un gesto non corrisponda a questa idea per farci rivedere tutte le opinioni, basta una bugia per far crollare ogni certezza. Su questa sottile linea in bilico tra fiducia nel presente e le ombre del passato cammina il rapporto di coppia tra Simon e Robyn, ma le sorprese e i risvolti inaspettati, come in ogni buon thriller che si rispetti, sono sempre in agguato.
E se per il prestigioso The Hollywood Reporter, la pellicola “evoca Hitchcock e Attrazione fatale”, è il re del Brivido Stephen King a parlare di “un gioiello di suspence”. I regali, di solito, sono ben accetti, sorprese desiderate: per scoprire quanto, invece, possano essere sgraditi e inquietanti bisogna attendere l’arrivo nei cinema il prossimo 3 marzo di “Regali da uno sconosciuto – The Gift”.
Visualizza questo contenuto su
Articolo originale pubblicato il 8 febbraio 2016
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei ...
Fiabe Disney dal vivo, amicizie che diventano qualcosa di più, truffe sentimentali e sfide culinarie: ...
Gialli e storie sentimentali corali, classici del romanticismo e libertinaggio sfrenato: ecco di cosa parlano ...
In tempi di Coronavirus si può investire del tempo per recuperare film o serie tv: ...
Atteso a marzo in Italia il nuovo adattamento cinematografico con Anya Taylor-Joy dell'omonimo romanzo di ...
È al cinema dal 6 febbraio il lungometraggio dedicato a Harley Quinn, l’anti-eroina più amata ...
Arriva finalmente in Italia il biopic dedicato alla protagonista de Il mago di Oz: ecco ...
Da Via col vento a Se mi lasci ti cancello, le pellicole romantiche su cui ...
Arriva in sala l'ennesimo adattamento del celebre romanzo di Louisa May Alcott, diretto da Greta ...
J.J. Abrams dirige la conclusione della saga di Guerre stellari, in sala dal 18 dicembre