
10 Roof Garden a Roma per un aperitivo con panorama
Panorami mozzafiato e proposte culinarie da veri gourmand con cocktail tutti da scoprire: ecco i locali più trendy dell'estate 2019.
Oggi per voi un pensiero veramente caldo per questo inverno abbastanza freddo. Con 450 calorie per porzione.
Un secondo piatto di pesce diverso dal solito, con gustosissimi crostoni sotto una saporita crema di pesce.
Potrete mettere crostoni e crema di pesce in pirofile singole e servire ad ogni commensale la sua pirofila ben calda. Un figurone.
Non dimenticate, comunque, che il pesce è u ottimo alimento per la stagione fredda. Non solo le qualità pregiate, ma anche una bella teglia di alici al forno con pomodoro è ideale anche per cene in compagnia.
E se vogliano andare sul raffinato, abbiamo gustosi sfizi di pesce spada e tonno al pompelmo per una serata un compagnia.
Albana di Romagna Docg
L’Albana di Romagna doc secco, servito a una temperatura fra i 10° e i 12° C, si sposa ottimamente con piatti di pesce, specialmente zuppe e crostacei, e si abbina perfettamente a carni bianche, fegato d’oca, pollo in gelatina e minestre in brodo, antipasti misti, minestre asciutte, risotti, piatti di uova e formaggi, fritto alla marinara.. Le versioni amabile, dolce e passito sono adatte a un fine pasto con frutta, formaggi e dessert. I tipi amabile e passito sono da dessert o da bere fuori pasto come vino da conversazione. Il migliore abbinamento per l’Albana Passito si ha con il classico Formaggio di Fossa accompagnato da miele di castagno.
Photo credits: Shutterstock
Pulite e diliscate molto bene i pesci e raccoglietene la polpa in una ciotola adeguata. Tritate molto finemente tre cipolle e una carota, tagliate il sedano a dadini piccoli, tritate un mazzetto di odori. Mettete il tutto in una casseruola bassa e larga, aggiungete olio abbondante e cuocete per dieci minuti, mescolando spesso. Intanto passate i pomodori ben maturi e versateli sul pesce. Pulite i peperoni, tagliateli a striscioline e togliete bene i semi. Ora frullate metà quantità di pesce e i pomodori oppure immergete nella casseruola una fruste elettrica e frullate bene il tutto in modo da ottenere una crema densa. Accendete ancora la fiamma, aggiungete al pesce intero quello frullato e i peperoni tagliati a striscioline. Mescolate e proseguite la cottura, versando sulla crema densa un bicchiere di vino rosso secco, molto corposo. Regolate di sale e pepe, spolverizzate con un pizzico di paprika e tenete molto in caldo. Preparate dei crostoni di pane, togliendo la crosta esterna, e friggeteli in olio bollente. Scolateli bene e mettete due crostoni in ogni fondina. Sui crostoni versate un mestolo e mezzo di crema di pesce bollente, passare per qualche istante le fondine in forno ben caldo, decorate ogni porzione con un ciuffetto di prezzemolo e servite bollente. Foto: Fish soup - Shutterstock
Articolo originale pubblicato il 20 gennaio 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Panorami mozzafiato e proposte culinarie da veri gourmand con cocktail tutti da scoprire: ecco i locali più trendy dell'estate 2019.
Abbiamo assaggiato i piatti tipici dell cucina templare e scoperto come mangiano i monaci buddisti nei fascinosi templi coreani. Curiosi?
Muffin, uova, bacon e tanto altro: mai provato l'english breakfast?
Salata o dolce, ipocalorica o sfiziosa, ecco le ricette da provare.
Dal pollo Tikka Masala agli irresistibili samosa: 10 ricette da provare assolutamente.
Lady Gaga, Naomi Campbell, Card B: il red carpet più folle dell'anno è andato in scena al Metropolitan Museum di New York.
Pasqua e Pasquetta si avvicinano ma non avete idea di dove andare a pranzo? Eccovi qualche spunto
I migliori ristoranti della Costiera Amalfitana con vista mozzafiato permettono di avere un posto in prima fila per ammirare uno dei gioielli più ...
Gli asparagi sono un alimento primaverile molto utilizzato per preparare le ricette di Pasqua: di seguito alcune idee buone e sfiziose per questo g...
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con le primizie di primavera.