
Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Buona, ottima questa colorata minestra al pomodoro per un primo piatto sostanzioso ma leggero: per il pasto di mezzogiorno o per un cena light.
Oserei definire light, infatti, questa ricetta che vede protagonista quell’alimento nazionale per eccellenza che è il pomodoro. Fornisce 565 calorie per porzione e dà un sapore veramente eccezionale.
Né può essere diversamente. Il pomodoro: crudo e cotto, sempre sulla tavola degli italiani. Non solo per la classica spaghettata al pomodoro e nelle sue tante varianti della cucina moderna.
Squisiti in un piatto freddo per il grande caldo o in primi piatti per tutte le stagioni, in secondi piatti di pesce anche azzurro oppure ripieni per un secondo piatto di verdure, i pomodori sono sempre “un’eccellenza” sana, gustosa, stuzzicante.
Provatela questa crema di pomodoro: non vi deluderà: un sano e sostanzioso piatto della cucina mediterranea anche per una leggera cena amichevole. È una saporita minestra con panna, burro, uova, parmigiano, mozzarella, latte, basilico fresco, ricetta e consigli.
Il vino
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Docg
si sposa con tutti i piatti della cucina mediterranea.
Buono anche con le ricette più elaborate.
Va servito ad una temperatura di 14°-16°C.
Passate i pomodori o i pelati al frullatore in modo da formare una salsa densa e omogenea. Unite in un litro di acqua il dado, il burro, il sale e poco pepe. Fate sobbollire ed aggiungete la crema di pomodori. Fate a tocchetti la mozzarella, mettetela in una ciotola con poco latte e lavoratela finché si disfa, poi unitela al composto. Aggiungete, un poco alla volta, il parmigiano, mescolando bene, ed infine la panna liquida: tenete basso il fuoco. A parte, con una noce di burro e le uova, formate 4 frittatine sottili, arrotolatele e tagliatele a striscioline. Tritate il basilico. Al momento di servire, mettete sul fondo dei piatti le strisce di frittata, versatevi sopra la crema e cospargete con il basilico. Photo Credit: KumarinX via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 5 ottobre 2014
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...