
Menu mimosa per la Festa della Donna
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con le primizie di primavera.
Preparare dell’ottima pasta all’uovo utilizzando soltanto materie prime di eccellenza con la garanzia della genuinità, sarà semplice e tutto sommato rapido se si seguirà questa ricetta.
Innanzitutto bisogna capire le dosi:
un etto di farina a persona
un uovo a persona
olio extravergine di oliva
Su un ripiano di legno o di marmo, disponete la quantità di farina stabilita creando una montagnetta con un buco al centro.
Nel buco praticato aprite le uova necessarie e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva.
Sbattete un pochino le uova con la farina sottostante e subito dopo impastate con le mani fino ad rendere l’impasto omogeneo.
Mentre lo lavorate aggiungete farina quanto basta per evitare che l’impasto si appiccichi al piano.
Infine fate una palla, mettetela in un canovaccio da cucina e lasciatela riposare per circa un quarto d’ora. A questo punto potrete stenderla con l’ausilio di un mattarello di legno.
Una volta fatta la prima sfoglia di pasta questa si arrotola, si spolvera con altra farina e si taglia a strisce di circa cinque millimetri.
Le tagliatelle si fanno poi asciugare su un canovaccio infarinato, che assorbirà il restante liquido.
Per fare le fettuccine le strisce si faranno più larghe, circa dieci millimetri, per le lasagnette ce ne vorranno trenta e per le pappardelle quaranta.
Articolo originale pubblicato il 12 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta della pasta all'uovo fatta in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con le primizie di primavera.
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Cosa portare in tavola per evitare prodotti trattati con questo erbicida in uso dagli anni Settanta e accusato di essere cancerogeno.
Tutto quello che c’è da sapere su questo alimento alla base della dieta mediterranea e sul suo rapporto con un’alimentazione ipocalorica.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Dalla redazione una selezione attenta di prodotti gluten free di qualità che arrivano da brand specializzati e main stream.
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...