
Bubble tea, che passione!
Tutto quello che c’è da sapere sulla bevanda più instagrammabile del momento.
Una ricetta semplice per gustare la carne in modo tradizionale e saporito.
Il punto di partenza e sempre un’ottima materia prima e quindi delle bistecche di qualità. Fatevi consigliare dal vostro macellaio di fiducia circa il pezzo migliore per una buona tagliata.
Mettete sul fondo di una padella del sale grosso, che servirà a non far attaccare la carne sul fondo della padella ed insaporirla quanto basta.
A parte dovrete preparare i funghi, che andranno cotti per circa 15 minuti in una padella antiaderente nella quale avete precedentemente fatto soffriggere olio extravergine di oliva, sale, carote e sedano tritato.
Cuocete quindi la carne, cercandola di girare una volta sola, secondo le vostre preferenze. Sono sufficienti pochi minuti per ogni lato a chi piace la carne al sangue, mentre gli amanti della carne ben cotta potranno prolungare la cottura anche per altri 5/7 minuti.
Una volta che i funghi e la carne sono entrambi cotti, occorre preparare i piatti da servire al tavolo. Tagliate quindi la carne a striscioline e conditela abbondantemente con i funghi. Servite ben caldo.
=> LEGGI altre ricette a base di carne
4 stelle (su cinque) in base a 5 recensioni.
Articolo originale pubblicato il 14 gennaio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Tutto quello che c’è da sapere sulla bevanda più instagrammabile del momento.
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
In ghisa o acciaio, la graticola può avere varie connotazioni, utili a scegliere il modello più adatto alle nostre esigenze.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
La cena estiva è un'occasione per ritrovarsi con amici e parenti cucinando pietanze semplici e fresche: ecco un tipico menu estivo dall'antipasto ...
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Cena tra amici o voglia di un secondo leggero e sfizioso? Ecco 10 ricette semplici e veloci per preparare il pesce spada in padella.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
Intero o a tranci, con secondi al forno, in padella o alla griglia, per primi con la pasta o come piatto unico.
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.