Ricette con il topinambur: 3 idee vegetariane
Il topinambur è un tubero originario dell'America, ottimo per le sue proprietà benefiche e adatto nella dieta vegetariana: tre idee di ricette facili.
Il topinambur è un tubero originario dell'America, ottimo per le sue proprietà benefiche e adatto nella dieta vegetariana: tre idee di ricette facili.
Il topinambur è un tubero originario dell’America e poco conosciuto nel nostro paese, ha un sapore delicato molto simile al carciofo ed è tipico della stagione invernale, ricco di proprietà benefiche e poco calorico, pieno di fibre e vitamine tanto da essere indicato per chi segue diete finalizzate alla perdita di peso. Si può utilizzare per preparare molteplici piatti dall’antipasto al contorno.
Il topinambur, inoltre, può essere utilizzato anche come ingrediente principale per la realizzazione di ottime zuppe e risotti. Di seguito tre idee di ricette facili da preparare a casa per gustare al meglio questo particolare tubero.
Pulite accuratamente 6 tobinambur e lavateli sotto l’acqua corrente, affettateli molto finemente con una mandolina e metteteli su una placca rivestita con carta da forno. Preparate un trito finissimo con 1 spicchio d’aglio e 1 rametto di rosmarino e condite il topinambur affettato; infine aggiungete dell’olio extravergine di oliva. Infornate per 15 minuti a 200°C finché la verdura non risulterà croccante. Salate solo prima di servire caldo.
In una pentola dal fondo pesante fate appassire in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 scalogni affettati e 2 spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati, aggiungere 350 g di topinambur pulito e 350 g di carote sbucciate e tagliati a pezzi, salate e fate insaporire a fuoco vivace. Coprite con il brodo bollente e fare cuocere coperto per circa 20 minuti. Quando le verdure saranno morbide aggiungete 1 cucchiaino di foglioline di timo fresco e pochi pistilli di zafferano. Mescolate bene e frullate la zuppa con il mixer ad immersione fino ad ottenere la cremosità desiderata. Riportate a bollore, aggiustare di sale , unite il succo di 1 limone passato per un colino e lasciate riposare per 5 minuti prima di servire con un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Pulite e sbucciate accuratamente 800 g di topinambur, tagliateli a rondelle di uguale spessore. In un tegame che possa andare anche in forno fate sciogliere 50 g di burro e quando inizierà a sciogliersi unite la verdura e cuocetela per 20 minuti finché non risulterà morbida con 1 bicchiere di latte. Una volta cotta la verdura aggiustate di sale, pepe e terminate con 100 g di parmigiano grattugiato. Mettete in forno a 180°C a gratinare per 10 minuti. Servite subito.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Scoprite tutte le varianti e i trucchetti per cucinare gli arancini di riso, ricetta siciliana ricca di sapore e facilissima da realizzare
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
Da quella al vapore alla bollitura, ecco le principali tecniche di cottura dei cibi, le loro caratteristiche e come sfruttarle al meglio con gli al...
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetari...
Il cavolo verza è un ortaggio che si può cucinare in modi diversi, dalle ricette più tradizionali a ricette originali: 3 proposte buone e saluta...
La quinoa è un cereale molto sano e nutriente che ormai si è diffuso anche nel nostro paese: ecco 3 ricette di primi piatti vegetariani con la qu...
Involtini di melanzane, spaghetti di zucchine e tofu marinato sono tre idee di antipasti dietetici, leggeri e veloci tra le ricette vegetariane per...
Nella dieta vegetariana ci sono tante idee per preparare degli antipasti leggeri ma allo stesso tempo molto gustosi: ecco 4 idee di antipasto veget...
Crostacei, peperoncino e spezie sono i protagonisti per il menu di San Valentino con piatti originali e veloci: le ricette dall'antipasto al dolce.
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.