
Cozze: 5 ricette semplici
Le cozze sono molluschi economici e facili da trovare: ecco 5 ricette rapide e facilissime per cucinarle a casa e accontentare le esigenze di tutti.
Ricette per preparare il salmone in modi originali: ecco qualche idea per cucinare primi e secondi piatti a base di pesce gustosissimi.
Ricette al salmone per portare a tavola questo gustoso alimento ricco di proprietà benefiche per la linea e la salute. Contiene infatti proteine di alto valore biologico, un apporto soddisfacente di Omega-3 e di iodio e vitamine.
Ecco 3 semplici ricette per gustare il salmone. Salmone arrosto al curry con pomodori. Ingredienti: 1 tazza di riso bianco a grani lunghi, pomodori, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero, 1 filetto di salmone senza pelle, 2 cucchiaini di curry in polvere, un quarto di tazza di basilico fresco. Preparazione: cuocere il riso come di consueto mentre in una teglia metterete pomodori, olio e un po’ di sale e pepe. Posizionare il salmone tra i pomodori e condire con la polvere di curry, mezzo cucchiaino di sale e mezzo di pepe. Mettere in forno preriscaldato a 200° e cuocere da 15 a 18 minuti. Servire il tutto sopra il riso e cospargere con il basilico.
Insalata di salmone alla griglia con pompelmo. Ingredienti: 4 tranci di filetto di salmone senza pelle, sale e pepe nero, 1 pompelmo, 4 tazze di insalata mista, 1 avocado a dadini, 1/4 di piccola cipolla rossa tagliata, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, 2 cucchiaini di aceto di vino rosso. Preparazione: condire il salmone con mezzo cucchiaino di sale e un quarto di cucchiaino di pepe e mettere a grigliare da 5 a 6 minuti per lato. Trasferire in un piatto e mettere a riposare in frigo per 5 minuti tagliando il salmone in grossi pezzi.
Intanto togliere la buccia del pompelmo e lavorandone la polpa metterla in una tazza alla quale si aggiungeranno l’ avocado, la cipolla, l’olio, l’aceto e un quarto di cucchiaino di sale e pepe. Mescolare bene il tutto. Posizionare su un piatto l’insalata mista e poggiare sopra il salmone e il pompelmo condito.
Tortini di salmone con couscous. Ingredienti: couscous, mezza tazza di olive nere greche dimezzate, un quarto di tazza di menta fresca a pezzettini, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero, 1 filetto di salmone senza pelle, 2 scalogni tritati grossolanamente, un quarto di tazza di pan grattato, 2 cucchiai di senape di Digione. Preparazione: cuocere il cous cous secondo le indicazioni. Inserire nelle olive un po’ di menta, 1 cucchiaio di olio, e un quarto di cucchiaino di sale e pepe. Centrifugare il salmone, lo scalogno, mezzo cucchiaino di sale, un quarto di cucchiaino di pepe.
Mescolare il pan grattato e senape mettere tutto il composto in 8 tortini. Scaldare il rimanente cucchiaio di olio in una larga padella antiaderente a fuoco medio. Cuocere i tortini circa 2 minuti per lato. Servire con il couscous.
Articolo originale pubblicato il 15 maggio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le cozze sono molluschi economici e facili da trovare: ecco 5 ricette rapide e facilissime per cucinarle a casa e accontentare le esigenze di tutti.
Il branzino al forno è uno dei modi più classici per cucinare questo pregiato pesce dalle carni bianche. Ideale da servire durante una cena nel p...
I secondi di pesce al forno sono di facile realizzazione: ecco 3 ricette per preparare l'orata, il salmone e il branzino in modo semplice.
Ecco 3 facili ricette di secondi di pesce che si possono servire in ogni occasione: cucinare orata, gamberi e calamari non è mai stato così sempl...
Le triglie alla livornese sono un secondo piatto di pesce tipico della toscana e in particolare, così come il nome suggerisce, della città di Liv...
Ecco la ricetta della pasta con le sarde, primo piatto di origine siciliana che si basa su sarde e finocchietto selvatico.
Il tortino di alici è un secondo piatto tipico della cucina laziale preparato con strati di alici fresche, patate e pomodori. Arricchito con erb...
Le acciughe sono un pesche azzurro ricco di proprietà benefiche per l'organismo: ecco 5 semplici ricette per cucinarle a casa in poco tempo.
Il cocktail di gamberi è uno degli antipasti freddi di pesce tra i più classici e conosciuti al mondo. Molto in voga negli anni '80 è servito so...
Oggi è di scena il salmone con una ricetta un po’ laboriosa, ma che alla fine vi darà soddisfazione. Con 980 calorie per porzione. Questo salm...