
5 varianti golose di pasta con le zucchine
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è ...
Cucinare degli ottimi primi piatti con gli avanzi del giorno prima. Ecco qualche semplice idea.
Ecco alcune ricette per cucinare degli ottimi primi piatti sfruttando gli avanzi del giorno prima. Spesso infatti accade di preparare quantità più abbondanti del necessario e per non sprecare il cibo ecco alcune idee molto semplici ma dal risultato sorprendente.
Ricetta del tortino con gli avanzi dell’arrosto. Come trasformare un secondo piatto come l’arrosto in un primo piatto originale e gustoso, un tortino. Ingredienti: avanzi di arrosto a fettine, 1 porro, 1 carota, 2 cucchiai di panna da cucina, 1 cucchiaio di farina bianca, 1 rotolo di pasta sfoglia, olio d’oliva, 1 tuorlo d’uovo.
=>LEGGI anche altre ricette economiche con gli avanzi
Soffriggere il porro e la carota tritati in padella con olio poi aggiungere gli avanzi dell’arrosto e far rosolare. A questo punto unire la panna da cucina e la farina bianca, mescolare bene e far amalgamare il tutto. Prendere una forma per tortino e imburrarla poi stendervi la pasta sfoglia e riempire con il ripieno, chiudere i bordi di pasta e spennellare la superficie con il tuorlo d’uovo. Cuocere in forno a 180° per venti minuti.
Molto spesso ad avanzare è proprio la pasta, ecco alcune idee per riproporla il giorno seguente sotto una nuova forma ma sempre con tanto gusto. Se ad esempio ad avanzare è la pasta al pomodoro, basta aggiungere mozzarella a cubetti, origano, un filo d’olio, cospargere con una grattugiata di Parmigiano Reggiano e coprire bene con pellicola da cucina. Mettere nel frigo fino al momento di riscaldarla, e poi cuocerla al forno a 200° finché la mozzarella si sarà completamente sciolta.
=>Una cena all’improvviso? Ecco cosa cucinare con gli ingredienti a disposizione
Se avanza una pasta con le verdure è ottima ripassata in padella con olio e formaggio grattugiato. La pasta con i formaggi si può rivisitare con l’aggiunta di noci tritate, noce moscata e Parmigiano grattugiato. Anche gli gnocchi e i tortellini in brodo possono essere consumati il giorno seguente aggiungendo panna fresca o pomodoro, quindi gratinati nel forno con il formaggio grattugiato.
Anche i legumi possono essere riutilizzati il giorno dopo e trasformarsi da semplice contorno in un ottimo primo piatto, basta aggiungerli a pasta, riso o cous cous dopo averli semplicemente riscaldati in padella con un filo d’olio o ridotti in purea e fatti mantecare insieme alla pasta prescelta.
Articolo originale pubblicato il 11 gennaio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è ...
Nelle giornate estive è tipico preparare primi piatti buoni e gustosi, da fare anche con ...
I primi piatti vegetariani, realizzati con ingredienti di stagione, sono facili e veloci da preparare, ...
Primo piatto molto ricco e saporito la lasagna ha origini molto antiche, nel 1300 già veniva cucinato ...
La pasta fredda al pesto è un primo piatto della cucina mediterranea molto saporito e ...
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, ...
Le vellutate di verdure sono un toccasana in qualsiasi periodo dell'anno, da servire sia calde ...
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo ...
Gli gnocchi di zucca sono facili da preparare e si possono condire con salse a ...
Il risotto è un primo piatto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: ecco come ...