Ricette vegetariane light, 3 secondi piatti
Se avete voglia di un'alimentazione sana e naturale, ecco 3 ricette vegetariane light perfette da servire come secondi piatti.
Se avete voglia di un'alimentazione sana e naturale, ecco 3 ricette vegetariane light perfette da servire come secondi piatti.
Esistono moltissime ricette vegetariane light perfette da portare in tavola come secondi piatti, gustose ma allo stesso tempo leggere e poco caloriche, ideali per chi segue un’alimentazione sana e naturale. Realizzate con verdure di stagione, legumi e formaggi magri si cucinano facilmente a casa utilizzando come condimento solo poco olio extravergine di oliva e, per insaporite questi piatti, si utilizzano erbe aromatiche a piacere a discapito del sale.
Polpette di verdure, frittate senza uova e burger vegetali sono le nostre proposte di ricette da realizzare per stupire i vostri commensali.
Grattugiate finemente 2 zucchine di medie dimensioni e strizzatele per far perdere l’acqua di vegetazione. In una ciotola raggruppate 400 g di ricotta, 1 uovo, 50 g di parmigiano, 100 g di pangrattato, 1 pizzico di sale e la verdura. Lavorate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto il più possibile omogeneo. Mettete in frigo a riposare per 30 minuti e con le mani formate delle polpette grandi poco più di una noce. Adagiatele su una pirofila e conditele con un filo di olio extravergine di oliva e cuocetele in forno a 180°C per 20 minuti. Servite calde o fredde.
In una ciotola stemperate 300 g di farina di ceci con 500 g di acqua tiepida, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e 1 presa di sale. Mettete in frigo la pastella per mezza giornata. Lavate e pelate 4 patate, affettatele finemente e cuocetele con poco olio extravergine di oliva in una padella larga. Salate quando saranno morbide e insaporitele con un cucchiaio di foglioline di timo fresco. Spezzettatele leggermente con un cucchiaio di legno e unitele alla pastella di ceci. Scaldate nella stessa pentola in cui avete cotto le patate 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e versate l’impasto. Cuocete come fosse una frittata rigirandola dopo 10 minuti circa. Fate riposare per 5 minuti e servitela subito.
Lavate e sbucciate 1 carota e 1 patata e cuocetele al vapore per 10 minuti circa. Unite in un mixer 250 g di seitan al naturale, la verdura cotta e 1 piccola cipolla bianca; frullate fino ad ottenere un composto granuloso. In una ciotola unite il seitan frullato con 50 g di farina di ceci, 20 g di lecitina di soia e 1 cucchiaino di curry. Lavorate con un cucchiaio e formate su una placca dei burger aiutandovi con un coppa pasta. Condite con un filo di olio extravergine di oliva e infornate per 20 minuti. Servite con verdura cotta o fresca.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Alcune proposte (facilissime) perfette per l'autunno.
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Una piacevole alternativa a quella dolce durante la dieta dimagrante e per restare in forma.
Gli asparagi sono un alimento primaverile molto utilizzato per preparare le ricette di Pasqua: di seguito alcune idee buone e sfiziose per questo g...
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con le primizie di primavera.
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce