
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
“Ricky – Una storia d’amore e libertà” è una fiaba moderna diretta dal regista francese François Ozon che uscirà al cinema il 9 ottobre.
Liberamente ispirato al racconto “Moth” di Rose Tremain, il film racconta la storia di Katie (Alexandra Lamy), un’operaia nei sobborghi francesi che cerca di sopravvivere al proprio quotidiano divisa tra il lavoro e la figlia Lisa (Mélusine Mayance). Un giorno però Katie s’innamora di Paco (Sergi Lopez), un suo collega, e dalla loro storia d’amore nasce Ricky.
Ricky è un bambino straordinario, perché ancora neonato può volare grazie a delle piccole ali che gli spuntano dalla schiena. Katie inizialmente è spaventata, poi cerca di nascondere questo segreto. Ben presto però il mondo esterno si accorgerà del piccolo bambino con le ali.
Delicato e dai toni fiabeschi, il regista ci racconta una drammatica storia incentrata sulle problematiche della famiglia attuale che cerca di vincere i traumi e le difficoltà della diversità prima chiudendosi in se stessa in un inno all’amore e alla libertà.
Come ha dichiarato lo stesso regista:
Ciò che mi aveva commosso non era tanto la componente fantastica della vicenda, quanto il fatto che parli della famiglia, del nostro posto all’interno di essa e di come un nuovo membro possa alterarne l’equilibrio.
Realizzato con gli straordinari effetti visivi della BUF (“Matrix Reloaded”, “Spider-Man 3”, “Il Cavaliere Oscuro”), il film ha riscosso un ottimo successo di critica in patria: il quotidiano L’Express lo ha definito “di una libertà graffiante che unisce emozione e intelligenza”, mentre Le Monde parla di “un’opera di audacia quasi sovversiva”.
Nonostante la trama viri al fantastico e all’assurdo, il film risulta drammaticamente realistico.
Il regista Ozon riesce con questo film a raccontare i problemi della maternità, nei suoi aspetti positivi e in quelli negativi, lasciando molte domande aperte allo spettatore sull’amore filiale e sulle stesse dinamiche familiari.
Sicuramente, con questo film, il regista Ozon si rivela come uno dei registi più interessanti e più eclettici del panorama europeo.
Articolo originale pubblicato il 7 ottobre 2009
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood