
Abbronzante naturale fai da te: sicuro e bio
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
Quali sono i rimedi naturali per combattere il dolore alla pancia? Ecco qualche suggerimento
Quali rimedi naturali per combattere il mal di pancia? Questo diffusissimo disturbo che può avere cause ed effetti diversi, colpisce molte donne, spesso all’improvviso e può diventare un vero ostacolo nell’affrontare serenamente gli impegni della vita quotidiana.
Vediamo quali sono i rimedi naturali per cercare di lenire il dolore alla pancia nel caso in cui si tratti ovviamente di un disturbo passeggero e non del sintomo di qualche patologia più grave. Tra le cause più comuni ci sono lo stress, cattiva alimentazione, sindrome del colon irritabile, infezioni.
Uno dei rimedi naturali più antichi e seguiti è il riso in bianco in quanto nutre pur essendo molto leggero e riesce ad assorbire i fluidi in eccesso all’interno dell’intestino alleviando i dolori addominali. Anche i semi di finocchio consumati sotto forma di infuso grazie alle loro proprietà digestive sono molto utili nel combattere questo disturbo.
I semi d’anice sono indicati in caso di gas intestinale e gonfiore. Si assumono 2 o 3 volte al giorno in infusione. Anche masticare la radice di zenzero dona un immediato benessere così come infusi a base di melissa e alloro che hanno un’azione antinfiammatoria, spasmolitica e calmante e sono particolarmente consigliati quando il dolore si manifesta nella parte alta dell’addome e si ha difficoltà a digerire.
Se invece il mal di pancia si concentra nella parte bassa è preferibile scegliere piante come la menta in infuso la mattina e la sera per eliminare i gas intestinali. Ottima anche una miscela di anice verde, angelica e finocchio, da assumere lontano dai pasti. Il carbone vegetale può essere un ulteriore valido aiuto ma solo se non si è in presenza di stitichezza in quanto ha un elevato potere astringente.
La scorza di limone lasciata a bollire in acqua qualche minuto è un ottimo rimedio naturale in caso di dolori dovuti a un blocco della digestione o per un colpo di freddo mentre l’infuso di liquirizia riduce il bruciore di stomaco in caso di gastrite.
La camomilla grazie al suo effetto rilassante aiuta nei casi di disturbi legati a stress e nervosismo. Infine una borsa di acqua calda applicata sulla parte dolente, un bagno caldo e stare distesi in relax, sono ottimi rimedi naturali per alleviare i dolori alla pancia.
Se vuoi aggiornamenti su Body Care, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
La secchezza fa apparire le chiome opache e crespe: la beauty routine per cancellare questo ...
Ecco rimedi e prodotti per regalare alla pelle asfittica un aspetto luminoso e sano
Tutto quello che c’è da dire su un rimedio naturale unico, dalle proprietà benefiche per ...
Scopriamo tutto sull'olio di mandorle dolci, le sue proprietà e il suo uso per la ...
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è ...
Un rimedio naturale per contrastare la caduta e l’effetto crespo
Un aiuto dalla natura per pelli sensibili, secche, con acne o psoriasi
Si fa presto a dire argilla: tutte le caratteristiche in base al colore della maschera ...
Un prodotto essenziale per una bocca perfetta, idratata, nutrita, luminosa: i consigli della redazione