
I giochi di movimento da fare in casa per i bambini
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Sfregamenti, calore e sudorazione, detergenti troppo aggressivi: le cause di arrossamenti nell'area pannolino sono molte. Ecco come evitarli.
L’area pannolino dei nostri bimbi è una zona delicata, poiché costantemente a contatto con l’umidità, pipì e pupù che alterano il normale Ph della pelle, sfregamenti e sudorazione che possono portare irritazioni e infiammazioni cutanee.
La questione peggiora nel caso il bebè abbia un’epidermide particolarmente sensibile, quindi soggetta ad arrossamenti più frequenti causati dall’ammoniaca presente nelle urine o da feci irritanti. La principale causa dell’eritema rimane comunque il materiale plastico dei pannolini monouso: il primo rivestimento è infatti impermeabile per contenere i successivi strati, filtrante e idrofilo.
Oltre a procurare arrossamenti per l’attrito con la pelle, questo involucro può compromettere la traspirazione e far aumentare la temperatura dell’area, favorendo la crescita di batteri e microrganismi che in un clima di umidità e calore trovano l’ambiente ideale per il loro sviluppo: la fermentazione ammoniacale della pipì e gli enzimi presenti nelle feci non possono che peggiorare la situazione, così come l’uso di detergenti o saponi troppo aggressivi che compromettono la naturale protezione dell’epidermide.
L’eritema può quindi insorgere in qualsiasi momento, tuttavia ci sono alcuni periodi durante i quali il neonato è maggiormente esposto a questo disturbo, tra i quali senza dubbio la prima dentizione e l’uso di un antibiotico (anche se ingerito dalla mamma durante l’allattamento al seno), oppure il passaggio dal latte materno al latte in polvere.
L’espediente per evitare irritazioni è mantenere il sederino pulito e asciutto, cambiando frequentemente i pannolini e pulendo la zona con acqua tiepida, senza detergenti. Indispensabile inoltre togliere qualsiasi umidità, tamponando la zona e asciugandola al meglio: sconsigliato quindi l’utilizzo consueto di salviettine umidificate, che potrebbero per di più irritare la pelle a causa delle sostanze che contengono.
Il bambino andrebbe lasciato nudo, su una superficie protetta da un lenzuolino di cotone, ogni volta che ciò è possibile, favorendo la traspirazione della pelle; per forti eritemi è possibile applicare sulla zona arrossata un velo leggero di pasta all’ossido di zinco, pasta all’acqua oppure olio di mandorle dolci: queste sostanze possono servire a sfiammare l’area irritata e andrebbero utilizzate solo in caso di effettivo bisogno, non per un’applicazione abituale.
Sarebbe inoltre utile preferire i pannolini di cotone finché l’eritema non sia risolto, evitando il talco e privilegiando l’amido di mais per assorbire l’umidità; se il problema continuasse o se la situazione dovesse peggiorare, con la comparsa di vescichette o piccole pustole, è bene rivolgersi al pediatra per individuare la causa dell’eritema e trovare il trattamento adatto: potrebbe essere il sintomo di un’infezione che necessita una cura idonea.
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Un elemento immancabile nelle camerette dei bimbi, che potranno, così, imparare manualità e creatività, scoprire colori e suoni
Le idee più amate, dalle simpatiche tute per neonati a quelle ispirate a supereroi e principesse
I prodotti da scegliere per portare in auto neonati e bambini in tutta sicurezza, le norme e le classificazioni
Pampers, Inglesina, Chicco e altri marchi leader del settore in sconto.