
Saldi invernali 2020: la guida con date e consigli
La nostra guida con il calendario per regione per regione e le dritte per uno shopping consapevole e a lieto fine.
I saldi estivi del 2012 stanno registrando un calo delle vendite nel settore della moda: la crisi e il caldo sono le principali cause.
I saldi di luglio sono appena cominciati, con il principale obiettivo di rilanciare il mercato della moda. Ma dalle prime stime sembra che le vendite abbiano subito un leggero calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I saldi e la moda subiscono l’effetto della crisi economica, ma non solo: anche il caldo soffocante di questi giorni tiene i clienti lontani dallo shopping. Rispetto al luglio dello scorso anno, il calo di vendite per negozi e boutique si aggira attorno al 15-25%. Per i negozi situati all’interno dei centri commerciali, invece, il calo è più contenuto: tra il 5 e l’8% di vendite in meno rispetto al 2011.
Di sicuro, muoversi in un centro commerciale diviene più facile, poiché l’ambiente è climatizzato e lo shopping è più piacevole. Girare tra un negozio e l’altro in pieno centro, invece, diventa invalidante a causa dell’ondata di caldo che da giorni ormai non lascia respiro.
Tuttavia non si può imputare solo all’afa estiva il calo delle vendite. La crisi economica la fa da padrone e, di sicuro, è l’elemento che più frena gli acquisti. Quest’anno molti negozi hanno iniziato il periodo dei saldi con sconti vertiginosi: già da ora è possibile trovare capi d’abbigliamento deprezzati del 50%, sconto che, solitamente, giungeva a fine stagione. Inoltre, gli italiani sono subissati dagli aumenti che hanno riguardato tutti gli ambiti, dalle trattenute, da nuove tasse come l’Imu, da licenziamenti e cassa integrazione.
La Confcommercio ha stimato che quest’anno gli acquirenti spenderanno circa cento euro cadauno in capi in saldo: il 9% in meno rispetto alla spesa media del 2011.
Fonte: Corriere
Articolo originale pubblicato il 9 luglio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Abbigliamento, Moda inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La nostra guida con il calendario per regione per regione e le dritte per uno shopping consapevole e a lieto fine.
Il 15 e 16 luglio la piattaforma commerciale ridurrà del 50% e non solo il prezzo di numerevoli prodotti di grandi marchi e non.
Il Gruppo, attivo nel settore dell’E-Commerce e dell’Advertising digitale, avvia con risultati positivi la stagione dei saldi estivi.
Ecco quali sono i migliori indirizzi web dove poter acquistare i capi più belli della moda Primavera-Estate 2019.
Tempo di sconti e tempo di affari per shopaholic: ecco i modelli più belli da non lasciarsi scappare.
Una piccola guida, con prezzi scontati, sui modelli più trendy della moda Primavera-Estate 2019 da non lasciarsi scappare.
È tempo di sconti: ecco cosa comprare approfittando delle promozioni estive, dai vestiti da giorno alle proposte per la sera.
Con l'inizio del periodi degli sconti meglio avere le idee chiare fin da subito: ecco i capi Zara, Diffusione Tessile e Michael Kors da non lasciar...
Tutto quello che c’è da sapere sull’attesissimo appuntamento per gli amanti dello shopping online.
Il momento migliore per darsi allo shopping? Ecco le settimane in cui l'Italia diventa un paradiso per shopaholic.