
Marmont, storia e curiosità della it bag firmata Gucci
Nata dall'estro creativo e dalla passione vintage di Alessandro Michele, è uno degli accessori della maison fiorentina più apprezzati di sempre
Tra menu pensati per solleticare il palato e location romantiche, ecco i locali milanesi dove festeggiare al meglio il 14 febbraio in compagnia della propria dolce metà.
Cosa c’è di meglio che festeggiare San Valentino 2018 con una cenetta tête-à-tête? Anche a Milano, dove tutto scorre normalmente a ritmi frenetici, esistono locali speciali, perfetti per prendersi una pausa e condividere il piacere di una cena a due, anche il 14 febbraio.
Sono infatti numerosi i ristoranti milanesi che in occasione di San Valentino offrono menu a tema in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli innamorati. Per deliziare il palato, non solo cenette a base di pesce ma anche proposte che declinano il meglio della cucina italiana con speciali tocchi contemporanei o fusion.
Il tutto, va da sé, in location d’eccezione, in qualche caso molto intime oltre che in zone esclusive della città, così da poter concludere la cenetta con una romantica passeggiata mano nella mano.
Gli indirizzi giusti? Noi ve ne suggeriamo qualcuno: ecco allora 3 ristoranti milanesi perfetti per festeggiare San Valentino 2018.
Affacciato sugli splendidi Giardini di Porta Venezia, il ristorante coniuga il meglio della cucina italiana con una location che gode di una vista davvero mozzafiato sulla città. La cucina impreziosisce i sapori tipici della tradizione italiana con un tocco contemporaneo; il tutto con una selezione di vini provenienti dalle migliori aziende vinicole italiane e, naturalmente, di champagne.
La proposta di San Valentino 2018 prevede due menù, uno di terra, che si apre con uno sformatino ai funghi porcini su crema di cime di rapa, e uno di mare che parte invece da un’originale tartare di salmone in nido di pasta fillo e riduzione di tè all’arancia e zenzero. Come dessert, in entrambi i menù, una bavarese al cioccolato fondente Manjari 67%, spugna all’infuso di petali di rosa e gel di mandarino e peperoncino.
La terrazza di Via Palestro, Via Palestro 2. Prezzi a partire da 50 euro a persona bevande escluse.
Il sushi bar più glam della città è sicuramente quello ospitato da Emporio Armani.
In una location dove lo stile inconfondibile della Maison incontra la tradizione minimal del design giapponese, si possono gustare le proposte fusion del celebre chef Nobu Matsuhisa: il classico sushi è dunque qui riproposto in un’inedita versione con un tocco cosmopolita.
Per San Valentino, l’Omakase Menu prevede una raffinata proposta che contempla un antipasto a base di gambero, caviale e avocado oltre a un sushi speciale a base di tonno, ricciola e branzino. Si prosegue con il dentice Shimofuri new style e si conclude con una granita di mandorla pizzata d’Avola e kumquat.
Nobu, Via Pisoni 1. Prezzi a partire da 85 euro a persona, bevande escluse.
Un angolo di Napoli nel cuore di zona Tortona, quartiere noto per il design e la moda. All’interno di un locale in stile liberty – come suggerisce lo stesso nome – dall’atmosfera intima e raccolta, si può gustare un’ottima cucina di pesce, insipirata alla tradizione partenopea con qualche inaspettata rivisitazione.
Il menu di san Valentino è interamente dedicato alla celebrazione degli innamorati. Si parte infatti dal Preludio d’amore, ovvero uno sformatino di polpo e patate su crema di ceci, si prosegue con Primi Baci, alias scialatielli al sugo di ricciola e si continua con orata al forno accompagnata da una vellutata di patate e porro, romanticamente chiamata Tra un bacio e l’altro. L’ideale per deliziare i sensi e il palato.
Amici del Liberty, Via Savona 20. Prezzo per la cena di San Valentino 39 euro a persona bevande escluse.
Articolo originale pubblicato il 7 febbraio 2018
Se vuoi aggiornamenti su Moda, Tendenze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Nata dall'estro creativo e dalla passione vintage di Alessandro Michele, è uno degli accessori della maison fiorentina più apprezzati di sempre
Ispirandosi ai look proposti dagli stilisti e a quelli indossati dalle celebrities, ecco le ispirazioni di stile da copiare
Che siano nella versione a punta, il modello con tacco o con cinturino le ballerine sono le scarpe chic che donano uno stile elegante e raffinato
Tra le scarpe della primavera estate 2021, i sabot sono la nuova ossessione di celebrities e it-girls. In raso di seta, pelle o in camoscio sono le...
Aria è il nome della nuova collezione Gucci in collaborazione con Balenciaga, presentata in occasione dei 100 anni della maison fiorentina
La moda anni '60 torna in passerella con mini gonne variopinte, collant colorati e abiti bon ton dalla linea a trapezio
Dai modelli retrò a quelli super sgambati anni '90, passando per i costumi interi olimpionici e quelli brillanti in lurex. I costumi da bagno per ...
Che sia oversize o extra small, la pochette è la borsetta da sera che si adatta ad ogni occasione. Per un look giornaliero si veste di tessuti sem...
Che sia lunga, corta o midi la gonna plissettata è il capo di abbigliamento evergreen che conferisce a ogni donna lo stile classico ed elegante di...
Elegante, versatile e senza tempo. Il vestito blu è l'abito immancabile nel guardaroba femminile da indossare in ogni occasione. Con giusti acces...