
10 idee romantiche per festeggiare San Valentino
Dal luna park alla cena stellata, dal pattinaggio sul ghiaccio al pic nic, le proposte per un 14 febbraio indimenticabile
San Valentino sarà la festa dei fiori oltre che la festa degli innamorati: complice la crisi e il freddo pungente, la cenetta a lume di candela prevista per questa sera sarà accompagnata da fiori e composizioni floreali.
San Valentino quest’anno si riconferma la festa dei fiori: le coppie che festeggiano la ricorrenza dedicata agli innamorati non hanno perso l’abitudine di regalare omaggi floreali alla propria anima gemella, preferendoli talvolta a cenette in ristoranti di lusso o addirittura weekend fuori porta.
Complice anche la crisi, ai costosi gioielli quest’anno si è preferito puntare sui fiori: economici e colorati, sono scelti dal 45% degli italiani per la festa di San Valentino. Chi preferisce peccare di gola spesso sceglie di regalare cioccolatini il giorno della Festa degli Innamorati: il 28% degli italiani, secondo le statistiche, comprerà una scatola di delizie al cioccolato per la propria metà.
Questo ritorno al romanticismo classico fatto di poesie, dediche e fiori è testimoniato anche dalla Confederazione Italiana Agricoltori, che con un sondaggio ha dimostrato il boom nell’acquisto dei fiori per San Valentino 2012:
«Più di quattro italiani su dieci domani regaleranno un fiore, per un totale di circa 20 milioni di esemplari, soprattutto rose – oltre 14 milioni, vale a dire il 70 per cento delle vendite floreali complessive – ma anche tulipani, gerbere, orchidee e lilium.»
Purtroppo, però, maltempo e caro-gasolio per gli agricoltori hanno inciso negativamente sulla produzione di fiori e molti floricoltori hanno deciso di fermare la produzione per limitare i costi. La conseguenza è che il mercato dei fiori sarà popolato da produzioni straniere: due fidanzati su tre compreranno alla loro bella una composizione fatta di fiori stranieri.
Che sia italiano oppure no, i sondaggi mostrano che gli innamorati sceglieranno più fiori recisi e meno composizioni o cesti floreali, che a causa del loro costo elevato restano poco invitanti per la maggior parte degli acquirenti. Infine, si preferirà il fioraio sotto casa ai mercatini rionali e ai banchi di ambulanti.
Fonte: Asca
Articolo originale pubblicato il 14 febbraio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Relazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dal luna park alla cena stellata, dal pattinaggio sul ghiaccio al pic nic, le proposte per un 14 febbraio indimenticabile
Nel grande panorama capitolino, ecco i posti da segnare per una pausa golosa
Se ancora non avete pronto un pacchetto per il vostro partner, ecco le idee più belle per lui e per lei
Dal più piccolo locale del mondo, con un solo tavolo per due, a quelli con un panorama mozzafiato
La città della moda ha tanto da offrire agli innamorati nella sera del 14 febbraio 2020, tra terrazze, hotel di lusso o club esclusivi ecco le ide...
La scelta è ampia e variegata per passare una giornata tra mostre fotografiche e arte classica
Cuori, fiori e l’immancabile rosso passione sono protagonisti delle idee più belle per il 14 febbraio
Per stupire il partner e dimostrargli tutto il vostro amore, ecco qualche proposta per una cena del 14 Febbraio super romantica
I luoghi da scegliere per un soggiorno di coppia indimenticabile, in occasione di San Valentino ma anche di un weekend romantico
I consigli della redazione per imparare dai truccatori professionisti come realizzare 3 beauty look perfetti da copiare per la Festa degli Innamorati