
Mariastella Gelmini, gaffe clamorosa con il CERN
Mariastella Gelmini prende una cantonata sui neutrini del CERN, diramando un comunicato stampa in cui si ipotizza l'esistenza di un tunnel tra Gine...
Si preannuncia un autunno caldo per Mariastella Gelmini: contro le sue politiche scendono in piazza studenti e sindacati dei lavoratori.
Si apre la stagione delle proteste studentesche, come ogni autunno. Quest’anno però la questione sembra un po’ più seria e la protesta vede insieme i sindacati e le associazioni studentesche. Le agitazioni sono per lo più contro le azioni intraprese per scuola e università dal ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. Per la Gelmini non si preannuncia un periodo facile, date anche le figuracce non da poco che il suo ministero sta facendo con refusi ed errori sui test per il nuovo concorso per dirigenti scolastici.
Il governo è accusato di aver distrutto il presente e il futuro degli studenti, che scendono in piazza oggi e domani, in attesa del grande corteo di Roma del 15 ottobre, in occasione della “Giornata internazionale della rabbia“, per cui sono stati organizzati pullman provenienti da tutta Italia.
In questi giorni, ci saranno sollevazioni nelle piazze della maggiori città italiane, come Padova, Venezia, Bologna, Milano, Roma e Napoli: i cortei sono organizzati dall’Unione degli Studenti e dalla Rete degli Studenti. Domani scenderà in piazza la CGIL con l’UDU. Le richieste sono le stesse da quando il ministero è nelle mani della Gelmini: il diritto alla studio, una nuova didattica, la revisione dei sistemi di valutazione e molto altro. Dicono gli studenti delle associazioni:
«Crediamo che lo smantellamento della scuola e dell’università pubblica siano un pezzo del disegno generale di questo governo di distruzione dello stato sociale e del concetto stesso di pubblico.»
Anche la CISL si muove, il 12 ottobre, dopo aver indetto gli “Stati generali di scuola, università, ricerca, pubblico impiego, soccorso pubblico e sicurezza”. Infine, il 28 ottobre protesterà la UIL con uno sciopero del pubblico impiego, compresi i lavoratori di scuola, università e ricerca.
Fonte: TMNews.
Articolo originale pubblicato il 7 ottobre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Mariastella Gelmini prende una cantonata sui neutrini del CERN, diramando un comunicato stampa in cui si ipotizza l'esistenza di un tunnel tra Gine...
Taglio all'orario scolastico: ecco la ricetta segreta per far lavorare i professori senza pagarli. Riducendo l'ora di lezione a 59 minuti, i dirige...
Mariastella Gelmini invia ai docenti delle griglie di correzione errate per i test Invalsi dell'esame di terza media. Bufera fra i docenti.
Mariastella Gelmini potrebbe sostituire Angelino Alfano al Ministero della Giustizia e candidarsi alla leadership del Pdl alle primarie del 2013. L...
Si scatenano le polemiche sul nuovo reality in preparazione a Mediaset. Consisterebbe in un gruppo di insegnanti precari in lotta per 10 anni di st...
Mariastella Gelmini riceve centinaia di denunce per la discriminazione dei disabili. E anche una condanna dal tribunale di La Spezia.
È ancora bufera nel mondo della scuola. Questa volta a innescare la miccia sono state le dichiarazioni su Facebook di un professore del Conservato...
Mentre continuano a fiorire le polemiche legate alla riforma della scuola, con centinaia di migliaia di precari sul piede di guerra, il Ministro de...
Una denuncia arriva da parte del tribunale Civile dopo un ricorso presentato a novembre da 17 genitori nei confronti del Ministro dell'Istruzione, ...
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe