
Serie tv e moda: la top 10
Tra riviste di moda e look da cui lasciarsi ispirare, da Sex & the City a Emily in Paris, i telefilm per fashion addicted da non perdere
"Silvio forever", il film documentario di Roberto Faenza sulla vita di Silvio Berlusconi, da oggi al cinema.
“Silvio Forever”, il film documentario sulla vita del presidente del consiglio Silvio Berlusconi, è diretto da Roberto Faenza. Basato sulla biografia non autorizzata degli autori de “La Casta” Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, il film è stato inondato da molte polemiche politiche e mediatiche, come la censura dello spot TV da parte della Rai.
Il film è un collage di interviste, dichiarazioni, interventi TV, comizi e articoli di giornale raccontate dallo stesso Premier per ripercorrere la sua scalata politica. Gli sketch poi sono intramezzati da momenti di satira politica ad opera di Roberto Benigni, Beppe Grillo, Dario Fo e Paolo Rossi.
La pellicola prende i primi passi negli anni ’40 e l’infanzia difficile e povera del Premier. Poi si ripercorre la carriera da imprenditore, il lancio della prima emittente televisiva privata, i successi con il Milan, l’ascesa politica, la guerra intestina contro i comunisti, le persecuzioni giudiziarie e gli scandali fino al famoso Rubygate. Non mancano naturalmente le storiche gaffe, anche a livello internazionale, e le performance canterine che lo hanno reso famoso. Opinioni contrastanti, smentite, dichiarazioni ufficiali sulla “Mafia che non esiste” o sullo stesso Bossi, prima partner inaffidabile poi amico del cuore.
Dalla pellicola di Faenza emerge il ritratto di un uomo con delirio di onnipotenza, che si sente perseguitato senza ragione da tutti, in particolare dai comunisti “divoratori di bambini”, e che predica il suo verbo quale unica verità universale. Se molti sketch divertono e riescono a strappare molte risate a denti stretti, vista la drammaticità della situazione, la pellicola non trova un suo perché, né un suo obiettivo. Risulta essere una semplice fotografia dell’uomo Berlusconi e delle sue azioni negli ultimi 20 anni. Non si giudica, non si critica, né si fornisce una chiave di lettura obiettiva ai fatti di cronaca che hanno coinvolto il nostro Paese.
Le stesse informazioni sono noti eventi di cronaca, che nulla aggiungono o levano a quanto un italiano medio sappia. L’ottica neutrale e puramente giornalistica usata nella pellicola diverte ma non istruisce, non informa, non suggerisce alcuna riflessione.
Se lo scopo del regista e degli sceneggiatori fosse stato semplicemente quello di fornire una fotografia statica e incolore sul Premier, ci sono riusciti. Ma perché allora portarlo al cinema?
Il clamore e il boicottaggio da parte dei mass media, così, non trova alcun riscontro e nessun motivo d’essere.
In alcuni casi infine, per motivi di audio non di qualità, l’attore Neri Marcorè sostituisce la voce narrante del Presidente del Consiglio.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 25 marzo 2011
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Tra riviste di moda e look da cui lasciarsi ispirare, da Sex & the City a Emily in Paris, i telefilm per fashion addicted da non perdere
L'attrice alterna il successo sul grande schermo al ruolo di madrina per grandi brand della moda
Da sex simbol ad attore impegnato, la scalata del divo spagnolo
Bellezza sofisticata, mamma single e attrice premio Oscar: buon compleanno Charlize Theron
L'attrice ci lasciava 58 anni fa ma il suo mito è destinato a vivere per sempre
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood