
Lista battesimo: idee regalo
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa ...
Molti studi hanno dimostrato che lo smog non soltanto inquina le città, ma è anche uno dei rischi principali per la salute di tutti, ma in particolare dei neonati.
Lo smog è particolarmente dannoso per i bambini e può essere causa di patologie croniche del loro apparato respiratorio. Infatti un’indagine condotta dal dipartimento di Medicina Ambientale del Karolinska Institutet di Stoccolma ha rilevato che lo smog porta a un incremento di asma, allergie, problemi respiratori nei bambini da 0 a 8 anni.
Bisogna prendere quindi coscienza che l’esposizione in infanzia allo smog può determinare delle patologie croniche per l’apparato respiratorio e prendere gli opportuni provvedimenti, per cautelare i bambini dal rischio cui sono quotidianamente esposti, soprattutto in questo periodo in cui si va incontro alla brutta stagione.
La ricerca ha monitorato negli anni oltre 1.900 bambini dal giorno di nascita fino a otto anni. A intervalli regolari, sono stati misurati i livelli di emoglobina nel sangue e sono stati condotti esami spirometrici confrontandoli poi con i dati ricavati dalle rilevazioni del tasso di inquinamento dell’aria nelle località di vita degli stessi bambini.
I risultati non sono certo confortanti: circa il 5% di questi bimbi esposti all’inquinamento già nel primo anno di vita a otto anni dimostra una ridotta capacità dei polmoni rispetto alla media, in particolare nei maschietti già affetti da allergie o da asma. Invece, se il bambino si trova a respirare smog dopo i primi 12 mesi di vita, l’inquinamento ha minori effetti collaterali sui polmoni.
In conclusione, l’inquinamento delle città rappresenta un grave pericolo durante l’infanzia, con conseguenze che potrebbero durano nel tempo. Lo studio dimostra, infatti, che l’esposizione infantile all’inquinamento da traffico presenta effetti respiratori negativi a lungo termine sulla salute dei bambini, in particolare fra i bimbi atopici e che l’inquinamento dell’aria, in genere, ha effetti negativi sulla salute di tutti.
Fonte: Science Daily
Articolo originale pubblicato il 17 ottobre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa ...
Tanti i vip all'inaugurazione del flagship store, nuovo punto di riferimento capitolino per gli amanti ...
A Torino, Firenze, Napoli, Bari e Palermo tra eventi, arte in mostre e musei, musica ...
Dall’unicorno amatissimo dai bambini alla mongolfiera, passando per la grafica da inviare online.
Città d'arte, borghi arroccati, luxury Spa e tanto mare: le nostre proposte per le vacanze ...
La Duchessa di Cambridge si ferma ad accarezzare un neonato tra la folla e parla ...
I brand al top sono caratterizzati da materiali di qualità, lavorazioni sapienti, modelli eleganti e ...
Pianto inconsolabile, aria nella pancia e notti in bianco per mamma e papà: ecco come ...
Dai rituali della buonanotte all'organizzazione della cameretta, ecco come far dormire un neonato per tutta ...
Dove andare in vacanza con un neonato: suggerimenti sui luoghi in cui soggiornare, le strutture ...