
Il ritorno di Game of Thrones (e Kit Harington), con uno spin-off dedicato a Jon Snow
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
"Star Academy” chiuderà i battenti in due puntate, "Baila!” in tre: ecco i flop dei due programmi annunciati come i grandi successi di questa stagione autunnale in TV.
Programmi di natura diversa ma legati da un triste denominatore comune: la chiusura anticipata. “Star Academy” e “Baila!”, i due talent su cui Rai e Mediaset puntavano rispettivamente per questa stagione autunnale, termineranno le loro trasmissioni precocemente. La causa? Gli ascolti non in linea con le previsioni dei network di appartenenza.
Per “Star Academy” si tratta di una morte annunciata: nonostante gli sforzi del conduttore Francesco Facchinetti nell’occupare un posto musicale lasciato vacante da “X-Factor”, la fucina creativa di Rai Due non è riuscita a conquistare il pubblico, complice anche un format ormai inflazionato, delle scelte musicali non troppo ricercate e di un corpo di talenti bravi, ma non stupefacenti.
Secondo alcune indiscrezioni diramate inizialmente da Dagospia, “Star Academy” lascerà le frequenze di RaiDue entro le prossime due puntate. Vi è poco altro da aggiungere: la guerra contro “X-Factor”, con cui Facchinetti si sarebbe scontrato proprio al giovedì, è persa prima ancora di scendere sul campo di battaglia.
Più complicato il discorso di “Baila!”, il talent ballerino di Barbara D’Urso famoso per le sue polemiche di plagio dell’avversario Rai “Ballando con le stelle”. La prima puntata ha ottenuto buoni ascolti, forse complice la curiosità degli spettatori di scoprire cosa bollisse in pentola per un programma condannato con una sentenza preventiva, per poi calare nelle due puntate successive.
Sempre secondo Dagospia, la trasmissione avrebbe ancora massimo tre puntate di sopravvivenza. Una vera delusione per la D’Urso che, nonostante sia la regina indiscussa della fascia pomeridiana, da qualche tempo fatica ad affermarsi al serale. Sarà forse per la sovraesposizione a cui Mediaset la sottopone? Effettivamente, il caso D’Urso ricorda molto quelli di Gerry Scotti e Maria De Filippi: quando dei personaggi sono in grado di catalizzare grandi ascolti, la TV di Cologno Monzese cerca di spargerli a macchia d’olio per tutto il palinsesto, sottostimando però il rischio di una eccessiva e controproducente presenza in video.
In tutto questo, a tirare un sospiro di sollievo sarà Milly Carlucci, offesa per quello che ha considerato un vero e proprio scippo della sua trasmissione di punta. A meno che, miracolosamente, le prossime tre puntate non segnino ascolti record, assicurandone così il normale proseguimento.
Fonte: Dagospia, La Nostra TV.
Articolo originale pubblicato il 12 ottobre 2011
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
La conduttrice è nel mirino delle critiche social a causa di alcune foto pubblicate dal settimanale Nuovo e da molti ritenute un caso di bodyshami...
È paladina della body positivity e in quanto donna, afroamericana e sovrappeso rispetto alla norma, si impegna socialmente per sconfiggere pregiud...
Un incidente ha coinvolto uno degli attori più amati, premiati e seguiti al mondo, che sta facendo il suo ritorno sul grande schermo nel film dedi...
Sembrava che l'amore tra la coppia vincitrice di Ballando con le stelle si fosse finalmente concretizzato. "Arisa se lo tiene stretto e questa volt...
Il 2022 è un anno partito in quarta per il cantante milanese, che dopo aver vinto il Festival di Sanremo e rappresentato l'Italia all'Eurovision S...
A distanza di cinque mesi, l'ex corteggiatrice di Uomini e Donne è risultata ancora positiva. Questa volta però, sembra essere una forma molto ag...
A sei anni da Lemonade, Spotify e Tidal hanno annunciato il suo ritorno discografico il 29 luglio 2022. Nel frattempo il magazine di moda per eccel...
Lasciava il programma di Maria De Flippi con Massimiliano Mollicone, ma la loro storia non durò a lungo. Oggi, con il numero 7, rappresenta la Tos...
Nonostante l'uomo abbia fatto un passo indietro, dopo aver ricevuto un cospicuo risarcimento, resta in corso il processo penale. Che vede quattro p...