
Le regole d'oro per la perfetta colazione estiva
Dai cibi da evitare a quelli da scegliere per iniziare la giornata con un’alimentazione equilibrata ...
La celebre frase “La colazione è il pasto più importante della giornata” è assolutamente vera e confermata da numerosissimi studi. I nutrizionisti raccomandano che bisogna assumere tra la prima e la seconda colazione circa il 30% del fabbisogno giornaliero di kcal – kilocalorie. Bisogna specificare che per ‘seconda colazione’ si intende lo spuntino fatto a metà mattinata.
I dati dicono che solo due persone su cento rinunciano al piacere di far colazione e quasi tutti scelgono il dolce alla prima colazione. Anche i Paesi anglosassoni stanno progressivamente sostituendo le tradizionali ricette di breakfast salata – con fagioli, bacon arrosto, uova, toast al burro, pancake con sciroppo d’acero e succo d’arancia – con prodotti più leggeri e una colazione a base di latte e cereali abbinati al sandwich di metà mattinata.