
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio ...
Secondo uno studio britannico le donne tra i 25 e i 34 anni sono le più colpite dallo stress da lavoro e dalla difficoltà di conciliare professione e famiglia.
Uno studio effettuato nel Regno Unito mostra che le donne tra i 25 e i 34 anni siano quelle che più soffrono di stress da lavoro, a causa soprattutto della difficoltà di conciliare la professione con la famiglia. I ricercatori hanno anche dimostrato che il cercare di fare carriera, la necessità di accudire ai figli, pagare la rata del mutuo e sforzarsi di mantenere una decente vita sociale sono tutti fattori di rischio stress.
I dati sono chiari: il 67% delle 2mila donne interpellate soffrono ogni settimana di stress da lavoro, con una media annuale che raggiunge le 208 volte. E con queste cifre, conciliare al meglio l’attività professionale con quella familiare risulta sempre più difficile.
Leggi => Lo stress da lavoro si misura con un test
E risulta difficile anche relazionarsi col proprio marito o fidanzato, visto che i due sessi tendono a preoccuparsi di cose diverse tra loro e ciascuno fa fatica a capire l’altro. Neil Smith, direttore della Stress Management Society ha detto che:
«Le donne si preoccupano più del bilancio familiare e delle bollette mentre gli uomini lo sono di più per il troppo lavoro e i debiti».
Il rimedio? Posto che lavorare di meno non si può, l’ideale è il relax ottenuto da un lato attraverso una dieta sana e l’esercizio fisico, dall’altro dal rigoroso stop ad alcol e tecnologia subito prima di andare a dormire, visto che «una bella dormita riduce i sintomi dello stress».
Lo studio britannico ha rilevato che fra le donne le maggiori cause di stress sono per il 39% il pagamento delle bollette, per il 30% sbrigare le faccende domestiche, per il 22% il riuscire a bilanciare lavoro e famiglia e per il 12% il prendere le giuste decisioni per i figli.
I risultati dello stress? Per il 43% dei rappresentanti del gentil sesso è la perdita di sonno, per un altro 43% l’abbandonarsi ai piaceri della tavola (con le ovvie conseguenze per la linea), per il 33% aumentare le liti con il proprio uomo, per il 28% sovralimentarsi mentre per un altro 16% (erano possibile risposte multiple) è iniziare a fumare o incrementare le sigarette.
Per cercare di combattere questa che può diventare una vera e propria patologia, il 46% delle donne si rifugia su Internet, il 41% si tuffa nella televisione e nei film, il 35% legge fotoromanzi, il 22% punta sulla “terapia” dello shopping e un altro 20% ritiene che chiacchierare con un’amica sia la soluzione migliore.
Fonte: The Sun
Articolo originale pubblicato il 7 novembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio ...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di ...
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta ...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro ...
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta ...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono ...
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come ...
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per ...
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, ...