
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Uno studio fa luce su un concetto scontato ma poco applicato: il lavoro ideale è quello cucito sui pregi caratteriali del lavoratore.
Il lavoro ideale è da sempre ricercato da ogni lavoratore e un lavoro viene considerato tale quando riesce a sfruttare le qualità positive sia caratteriali sia morali dell’impiegato. Questi sono i risultati emersi durante un’indagine svolta all’università di Zurigo.
Questo studio sul lavoro ideale si basa su un principio molto semplice ma raramente applicato in ambito professionale: valorizzando le qualità e le aspirazioni dei dipendenti si ottiene maggiore produttività. L’indagine ha individuato sette “pregi” caratteriali sui quali fare leva per ottenere prestazioni ottimali e, allo stesso tempo, rendere i dipendenti più felici: si parla, ad esempio, della capacità di svolgere un lavoro di squadra, dell’autocontrollo e della stessa gentilezza, una qualità da non sottovalutare.
La ricerca, portata avanti da Willlibald Ruch e Claudia Harzer e pubblicata a breve sul Journal of Happiness Studies, si è divisa in due parti: nella prima parte, sono stati intervistati mille lavoratori ai quali è stato richiesto di elencare le proprie qualità positive specificando se riuscivano o meno ad applicarle sul posto di lavoro.
In caso di risposta affermativa, gli intervistati dovevano indicare quale grado di soddisfazione personale ne traevano, mentre nella seconda parte è stato osservato come queste persone cooperavano. La studiosa Claudia Harzer, ha commentato con le seguenti parole i dati emersi da questa nuova ricerca:
«Se si specifica che i punti di forza di carattere sono centrali per il lavoro prima di una selezione, una persona può essere assunta sulla base di questi punti di forza. I datori di lavoro e i dipendenti hanno solo da guadagnare da questo studio.»
Per fare un esempio quindi, una persona timida e introversa si troverà sicuramente male in un lavoro che richiede di stare a stretto contatto con il pubblico mentre al contrario, una persona socievole, si troverà male in un ambito lavorativo dove i contatti interpersonali saranno ridotti o quasi assenti.
Fonte: Business New Daily
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di colpa che attanaglia molte donne nei confronti dei figli.
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta vicino in ogni situazione: se siete in difficoltà, seguite i nostri cons...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro è il tipo di conflitto dalle consuenze peggiori.
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta a recuperare più velocemente il benessere psicofis...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono i sogni o la soddisfazione personale.
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come farlo, evitando lo stress.
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per rendere vivibile l'ambiente di lavoro.
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, in molti preferiscono separare vita sentimentale e carriera.