
Maria Sharapova è incinta: il dolcissimo annuncio il giorno del suo compleanno
L’ex tennista, ha rivelato di essere in dolce attesa proprio durante i festeggiamenti per i suoi 35 anni, il 19 aprile 2022. Nel post Instagram d...
Lo svezzamento è un momento importante per la crescita del vostro bambino che inizia la scoperta di un mondo tutto nuovo e il progressivo distacco dalla mamma: l’introduzione di cibi diversi dal latte è anche, però, una piccola sfida per le neo-mamme che si trovano ad affrontare tutta una serie di interrogativi. Quando va iniziato lo svezzamento? Quali cibi sono maggiormente consigliati? Che tipo di stoviglie è meglio comprare? E come ci si regola con il glutine? Ecco alcuni consigli pratici per rendere questo passaggio meno complicato di quanto possiate immaginare.
Niente fretta. I pediatri solitamente sconsigliano di iniziare lo svezzamento prima del quarto mese. Ma, in generale, non esistono regole universali valide per tutti i bebè: il consiglio è quello di chiedere un parere al vostro medico curante quando il piccolo con il suo comportamento vi farà capire che è arrivato il momento giusto. Iniziate con un paio di cucchiaini durante la poppata, ma non diminuite mai le quantità del suo latte. Dopo occorrerà avanzare per gradi, individuando i cibi che gli piacciono maggiormente. Non fatevi prendere dall’ansia, ma cercate di avere un approccio quanto più sereno possibile al momento della pappa: far mangiare il bambino non è un traguardo da raggiungere a tutti i costi, ma un momento di condivisione al pari delle poppate.
Mise en place! Quali sono i must della sua “prima tavola”? Acquistate cucchiai di plastica anatomici, adatti per lo svezzamento, e una scodella dello stesso materiale. In questo modo renderete sicuro il momento della pappa. Irrinunciabile la tazza con il beccuccio; infrangibile, ha una base rinforzata, coperchio e doppi manici. Si tratta di una alternativa al biberon per offrire al bambino non solo l’acqua, ma anche alimenti molto liquidi come succhi e passati. Potrete tenere il bambino in braccio oppure sul seggiolino, ma non dimenticate in nessun caso i bavaglini: vi serviranno…
I cibi “giusti”. Iniziate con la frutta cruda (la proverbiale mela grattugiata, per capirci), la mela grattugiata e il succo di carota diluito con acqua. Una valida alternativa è la frutta cotta (al vapore o in forno). Nella prima fase dello svezzamento, tutti i cibi devono essere passati e semiliquidi; armatevi quindi di mixer, setaccio e frullatore per realizzare pappe molto energetiche, come quelle a base di mais e tapioca, passati di verdure senza sale aggiunto e di frutta senza zucchero.
E il glutine? Per i primi sei mesi è consigliabile scegliere per il bambino alimenti privi di glutine come riso, miglio amaranto e quinoa. Secondo alcuni studiosi sarebbe meglio rinviare l’assunzione del glutine al compimento del primo anno di età, ma la questione è controversa: per altri, infatti, la ritardata introduzione di questa sostanza nella dieta non è in grado di prevenire la celiachia; in più, i sintomi potrebbero essere così lievi da non far riconoscere la malattia impedendone una diagnosi tempestiva.
A piccoli passi. Un ambiente luminoso e accogliente è l’ideale per le prime pappe; iniziate a offrire al bambino piccole quantità di cibo, introducete un alimento per volta e aspettate almeno 3-4 giorni prima di offrirgliene un altro: in questo modo potrete dargli il tempo di abituarsi ai nuovi sapori e capire i suoi gusti.
C’è tempo per il galateo. Il vostro piccolo ignora il cucchiaino e mangia da solo con le mani? Cercate di non fare caso al fatto che la tutina del piccolo e i suoi capelli sono incrostati di mela e incoraggiatelo: imparare a essere autonomo è importantissimo.
photo credit: domitilla ferrari via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 17 agosto 2014
L’ex tennista, ha rivelato di essere in dolce attesa proprio durante i festeggiamenti per i suoi 35 anni, il 19 aprile 2022. Nel post Instagram d...
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale ...
Nathan Falco compie 12 anni e la showgirl ha postato su Instagram una serie di scatti dolcissimi che li ritraggono insieme. Nella didascalia ha scr...
Per il lancio della nuova linea beauty di FENTY a Los Angeles, la cantante si è presentata con un outfit scintillante che celebra le sue nuove cur...
A un mese dalla nascita della sua bambina, la musicista ha presentato la figlia ai fan con una foto semplice e tenera ma dal forte significato: "Ri...
Nel capoluogo toscano, all'ospedale San Giovanni di Dio, una neo mamma ha partorito tre bambini identici, nutriti da un’unica placenta. "È un ca...
Complici e molto tenere, sono state riprese durante una performance della piccola, che a quanto pare ha ereditato il talento vocale di famiglia: ha...
La cantante ha annunciato di essere incinta con uno scatto mentre passeggiava per New York. Per l'occasione ha indossato una giacca vintage di Chan...
La modella ha sfoggiato un modello in denim che nelle ultime collezioni moda autunno-inverno 2021/2022 ha spopolato. Perfetta in ogni stagione e in...
Lo stilista ha pubblicato un video sul suo profilo, nel quale svela ai follower la lieta notizia mostrando le immagini della compagna con il pancio...