
10 fiori autunnali perfetti per il matrimonio
Non solo ranuncoli e lavanda: le varietà dell’autunno che vi stupiranno con colori vivaci, profumi suadenti e aspetto delicato
Idee per tableau di matrimonio: consigli utili per evitare inconvenienti e imprevisti nel corso del ricevimento.
Non c’è opera teatrale, romanzo o film che si rispetti che, nella propria trama, non lasci spazio a intrecci amorosi che sfociano, dopo tante difficoltà, in uno dei momenti più belli della vita: il matrimonio. Abito bianco, bouquet di fuori candidi, amici e parenti pronti a lanciare petali o riso; la giarrettiera sotto l’abito voluminoso e le lacrime dei genitori, fin troppo felici che i propri figli abbiano fatto il grande passo, giurandosi amore eterno. Finita la cerimonia, scambiati gli anelli, può iniziare la festa fatta di brindisi, pietanze abbondanti e applausi.
Per evitare inconvenienti e imprevisti nel corso del ricevimento, la soluzione migliore è l’adozione del tableau, un “quadro” che ha lo scopo di fornire a ogni invitato informazioni sulla propria posizione attraverso un’elegante e originale mappa dei tavoli. Per realizzarlo, non bisogna far altro che lasciarsi trasportare dalle emozioni e dare sfogo alla fantasia, per rendere unico il primo giorno ufficiale di vita insieme. Di seguito troverete alcuni consigli e idee utili per realizzare il tableau di matrimonio.
Prima ancora di ideare e realizzare il tableau, in accordo con il responsabile della location scelta per il rinfresco, è necessario decidere il numero di tavoli di cui si necessita, dividendo gli invitati in piccoli gruppi: dai parenti ai conoscenti più vicini ai neo sposini che, però, non fanno parte della famiglia. È importante sapere che il tavolo più vicino a quello degli sposi deve essere quello dei genitori e più ci si allontana, più si arriva ai gradi di parentela più lontani; in ultimo, per via della maggiore confidenza, può essere posizionato quello degli amici che non si offenderanno per ciò.
Una volta divisi gli ospiti, si potrà iniziare con la parte creativa: è proprio adesso che i promessi sposi potranno esprimersi al meglio. Se, ad esempio, la coppia è appassionata di calcio, si potrebbe chiamare i tavoli con i nomi delle squadre più famose al mondo, costruendo il tableau a forma di campo da calcio dove il pallone, posizionato a centro campo, rappresenta il tavolo nuziale. Se, invece, i coniugi sono grandi viaggiatori, i tavoli possono prendere il nome delle vacanze più belle fatte nel corso del fidanzamento e il tableau può essere composto dalle foto scattate nel corso dei soggiorni in giro per il mondo.
La forma del Tableau dovrà essere coerente con il tema scelto e, soprattutto, funzionale per permettere a tutti coloro che lo leggeranno di conoscere, senza troppi sforzi, la propria posizione. Se l’ispirazione arriverà dalle costellazioni, perché non realizzarlo a forma di stella, dove i tavoli sono inscritti in ogni raggio e al centro quello dei piccioncini?
La scelta dei colori e dei caratteri da utilizzare deve essere fatta con molta accortezza, affinché il gusto estetico si misceli all’efficacia e alla fruibilità degli ospiti. A tal proposito, per consentire a tutti di leggere, anche a chi ha dei problemi con la vista, è consigliabile scrivere i nomi con un carattere pulito e maiuscolo. Se, invece, si decide di realizzare il “quadro” a mano, usare un trattopen o un pennarello nero molto deciso consente di marcare al meglio le lettere rendendole più leggibili. È sconsigliato l’utilizzo di colori troppo tenui sia per il layout che per lo sfondo e per il carattere; più corretto, dunque, cercare di utilizzare colori che creino contrasti gradevoli e leggibili.
Per rispettare la linea artistica presa con il Tableau, bisogna prestare attenzione anche ai segnaposto, ai menu posizionati su ogni tavolo ed ai centrotavola rievocando il tema scelto.
Articolo originale pubblicato il 13 febbraio 2015
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Matrimonio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non solo ranuncoli e lavanda: le varietà dell’autunno che vi stupiranno con colori vivaci, profumi suadenti e aspetto delicato
Abito fondamentale per ottenere un bel colpo d’occhio nelle foto del matrimonio, ma come fare per sceglierlo?
Le nozze con un budget contenuto possono essere un evento ben riuscito grazie alle idee giuste, dalle bomboniere al vestito da sposa
Parole e gesti per sedurre o dire qualcosa senza dirlo davvero: ecco come cogliere nel segno
Le parole per stuzzicare lui o lei, tra piacere e dolore, malizia e attesa
Celebriamo uno dei poeti che più ricorrono quando si parla di versi d'amore: nato il 4 febbraio del 1900, Prévert è stato anche sceneggiatore, a...
Tra viaggi e gioielli, concerti e Polaroid, la nostra guida con le proposte più interessanti, spendere e cosa dice il galateo.
Le idee per rendere eleganti e fresche le nozze con i fiori, i dettagli dell’abito da sposa, le decorazioni, la torta, le bomboniere, la tavola.
Cosa dice la buona educazione su busta con i soldi e lista di nozze, su budget e bonifici bancari come regali di matrimonio?
Fissandoci un limite di budget, abbiamo pensato a 15 proposte accattivanti per il vostro partner.