Tavolini Ikea: guida alla scelta
Tavolini Ikea: una guida alla scelta in base allo stile di cui siete alla ricerca, con una piccola selezione dei modelli più amati e versatili.
Tavolini Ikea: una guida alla scelta in base allo stile di cui siete alla ricerca, con una piccola selezione dei modelli più amati e versatili.
Chi è alla ricerca della soluzione giusta per arricchire soggiorno, ingresso, camera da letto e avere un piccolo spazio funzionale per appoggiare oggetti e disimpegnasi, può trovare senz’altro tra i tavolini Ikea quello che fa per lui.
I tavolini Ikea sono disponibili in molti stili diversi, coordinabili con i modelli di divani del brand di arredamento e design per tutti e spesso con i mobili per il soggiorno delle sue varie linee, ma comunque adatti a qualsiasi tipo di arredamento. La loro funzione è soprattutto pratica: servono per appoggiare i telecomandi, un vaso di fiori, un libro o il caffè; per questo diversi modelli sono dotati anche di ripiani aggiuntivi e cassetti che fanno spazio a riviste, sottobicchieri e altro ancora.
Ecco una guida alla scelta in base allo stile di cui siete alla ricerca, con una piccola selezione dei modelli più amati e versatili tra i tavolini Ikea.
Lo stile minimal, quello del design svedese, contraddistingue da sempre molte proposte del brand, insieme alla possibilità di avere un occhio di riguardo per il portafogli. Il tavolino Lack è un celebre esempio di questa razionalità: quadrato, leggero, disponibile in tanti colori, dal giallo al nero, dal verde al grigio, opaco o lucido, anche con rotelle e ripiano portariviste, questo pezzo porta un tocco di semplicità e allegria in ogni stanza della casa. Il tavolino Lisabo, grazie all’impiallacciatura di frassino e le gambe in betulla massiccia, crea un’atmosfera calda e naturale nella stanza. Come hanno spiegato i suoi creatori Knut Hagberg e Marianne Hagberg: “Quando abbiamo progettato Lisabo volevamo creare una serie caratterizzata dal calore del legno e da una struttura leggera, oltre che resistente e facile da montare. Per conservare l’aspetto naturale del legno, abbiamo applicato una vernice opaca sull’impiallacciatura di frassino. Una speciale tecnica ci ha permesso di produrre tavoli senza traverse di sostegno e con bordi inclinati dallo stile artigianale”.
Perfetto per un ambiente classico ma anche romantico è il set con due tavolini Kragsta, con cui si può creare anche una soluzione coordinata completando il set con il tavolino più grande della stessa serie. Vejmon, disponibile con impiallacciatura di betulla o nel tipico color marrone-nero, ha un ripiano separato per le riviste che aiuta a organizzare ogni cosa e a liberare il piano tavolo e una superficie durevole, resiste alle macchie e facile da pulire.
Vetro, acciaio e materiali plastici sono i protagonisti dei tavolini per un ambiente contemporaneo. Ikea PS 2012 con rotelle, in acciaio rivestito rosso o bianco, è perfetto per stanze pop, giovanili ma anche per un tocco di colore in una sala industrial; mentre la linea Vittsjo, con tavolini rotondi, quadrati e rettangolari, tutti in acciaio rivestito in nero e vetro temperato, dà un tocco speciale a ogni ambiente. “Credo che gli oggetti ai quali le persone tengono di più debbano essere esposti nel miglior modo possibile in casa. Sono partito da questa idea quando ho progettato Vittsjo. Ho scelto materiali che fossero in grado di valorizzare libri, vasi e tanti altri oggetti”, ha raccontato il designer Johan Kroon.
Lo stile etnico conferisce agli ambienti naturalezza e calore, e non passa mai di moda. Dalla linea Stockholm arrivano i tavolini con piano tavolo impiallacciato in noce e le gambe in noce massiccio, per donare un calore naturale alla stanza.
Articolo originale pubblicato il 12 aprile 2016
Se vuoi aggiornamenti su Arredare, Casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Tra rosso e oro, lino, cotone e ricami, ecco le proposte dei grandi brand per ...
A parete o angolari, a giorno o con ante, ecco le soluzioni da personalizzare in ...
Addobbi sofisticati o ispirati alla tradizione? Tutte le proposte del brand per dare vita alla ...
Un appuntamento imperdibile per chi vuole arredare casa con un tocco in più di magia ...
Fodere per cuscini, copripiumini, tende per rinnovare gli ambienti e dare un tocco di stile ...
Singoli o matrimoniali, sono soluzioni salva spazio perfette per chi ha una casa piccola o ...
Dall’armadio guardaroba al mobile da personalizzare con gli adesivi colorati per la cameretta dei bambini, ...
Dalle casse wi-fi al caricabatteria wireless per lo smartphone, il futuro è già qui.
Le proposte in catalogo per il 2020 che uniscono stile a funzionalità, personalità a utilità.
Tra tessuti di design, mobili salva spazio e materiali rinnovabili, come iniziare a rinnovare la ...