
Forte terremoto in Calabria
Terremoto in Calabria e Basilicata: una scossa di magnitudo 5 ha provocato una vittima e danni e crolli nella provincia di Cosenza.
Terremoto: una scossa alle 9 di mattina con epicentro a Medolla ha provocato crolli e almeno 8 vittime. La situazione è grave e il numero di morti potrebbe aumentare.
Terremoto in Emilia Romagna: stamattina alle 9 l’epicentro è stato di nuovo nel modenese, ma la scossa è stata avvertita in tutto il Nord Italia, con moto ondulatorio e sussultorio prolungato. E in provincia di Modena ci sono state 8 vittime, ma il numero potrebbe salire.
La scossa di terremoto ha raggiunto magnitudo 5.8 della Scala Richter, epicentro a 9,6 km di profondità a Medolla, Modena. Si parla di 8 vittime nel modenese, ma le ricerche sono ancora in corso e il bilancio potrebbe drammaticamente cambiare.
Accertati i morti a San Felice sul Panaro, due persone, a Mirandola una sotto il crollo di capannoni già danneggiati dalla forte scossa dello scorso 20 maggio. A cui si aggiungono due operai feriti a Castelvetro.
Le linee telefoniche tra Bologna, Modena e Ferrara sono in tilt, la rete ferroviaria in Emilia Romagna è stata bloccata per accertamenti. La scossa si è sentita fino a Milano, Bergamo, Savona, Ravenna, Forlì e in provincia di Rimini. Le scosse di assestamento non si sono ancora fermate, l’ultima alle 10.40 di magnitudo 4.2 della scala richter.
Il sisma ha fatto crollare il Duomo di Mirandola, insieme a una casa e due capannoni, sempre in provincia di Modena. Lesioni anche per degli edifici e chiese nel mantovano, crolli nella Rocca Estense di Finale Emilia, crolli anche a Padova. La situazione resta grave, da Twitter arrivano notizie disastrose sulla situazione a Cavezzo dove sembra che tre quarti del paese sia ridotto in macerie. Sembra che le cause del terremoto siano dovute alla rottura di una nuova faglia.
Fonti: SkyTg24, Repubblica
Articolo originale pubblicato il 29 maggio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Attualità, Gossip, News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Terremoto in Calabria e Basilicata: una scossa di magnitudo 5 ha provocato una vittima e danni e crolli nella provincia di Cosenza.
Terremoto in serata e nella notte in Campania e in Sicilia. Tanta paura, ma non sono stati registrati danni a persone e cose.
Terremoto in Emilia Romagna: il procuratore capo di Bologna teme infiltrazioni da parte della mafia e richiede la repentina approvazione del nuovo ...
Paola Severino, il ministro della Giustizia del governo Monti, propone che i detenuti aiutino nella ricostruzione dopo il terremoto in Emilia.
La Profezia Maya si compirebbe stanotte a causa dell'allineamento Sole, Venere e Terre: il tutto, però, appare solo come una delle tante bufale de...
Laura Pausini e Ligabue sono tra gli artisti contattati per Emilia Live, mega concerto previsto il 25 giugno in favore delle popolazioni terremotate.
Il terremoto torna in Emilia: il terzo a continuare a far tremare la terra e i suoi abitanti. Stavolta solo danni alle costruzioni, ma niente morti...
Al terremoto e alle sue vittime è dedicata la parata militare del 2 giugno. Le parole del presidente Giorgio Napolitano e del premier Mario Monti.
Il terremoto si sta accompagnando a episodi di sciacallaggio. L'accusa per i colpevoli potrebbe essere anche procurato allarme.
Il terremoto investe anche Giorgio Napolitano: il popolo della Rete chiede l'annullamento della parata militare in occasione del 2 giugno, per risp...