
Terremoto: sciacalli lanciano falsi allarmi per rubare in casa
Il terremoto si sta accompagnando a episodi di sciacallaggio. L'accusa per i colpevoli potrebbe essere anche procurato allarme.
Il terremoto si sta accompagnando a episodi di sciacallaggio. L'accusa per i colpevoli potrebbe essere anche procurato allarme.
Il terremoto è spesso seguito da danni causati dalle persone. Si tratta del fenomeno dello sciacallaggio, che non sta risparmiando le popolazioni dell’Emilia colpite dal sisma. In altre parole, il danno e la beffa: mentre le persone vivono nella paura, c’è chi si spaccia al telefono per funzionario della Protezione Civile e invita le famiglie a lasciare la propria abitazione, al fine di svaligiarla.
I responsabili di questi episodi di sciacallaggio post terremoto non sono stati ancora individuati, sebbene il prefetto di Modena Benedetto Basile abbia disposto degli accertamenti sull’accaduto: dall’indagine non è escluso che emerga un’accusa per procurato allarme. Quello che le autorità fanno sapere è che allo stato attuale risulta difficile prevedere quante scosse di assestamento ci saranno e quando avverranno.
Si dice che le scosse di terremoto in queste zone potrebbero durare per anni, ma sull’argomento è intervenuto il ministro dell’Ambiente Corrado Clini:
«Dobbiamo avere un Piano nazionale che duri il tempo che serve, quindi 15 anni, è una priorità per il nostro Paese.»
Sull’importanza economica di come il terremoto sta incidendo sul territorio è invece intervenuto il presidente di Confindustria Emilia Romagna, Gaetano Maccaferri. Oltre ai danni emorivi, dei morti, dei feriti e degli sfollati, ci sarà un danno economico non indifferente:
«L’area dove si è scatenata la drammatica forza del sisma è un’area ad alta concentrazione industriale. Lì c’è il 10% del PIL regionale e l’1% di quello nazionale. Parliamo di 60.000 aziende, molte delle quale con una forte componente tecnologica.»
Fonte: AGI.
Articolo originale pubblicato il 1 giugno 2012
Se vuoi aggiornamenti su Attualità, Gossip, News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La vita travagliata del personaggio più controverso dello showbusiness
La Regina di Cuori aveva conquistato tutto e tutti, tranne il cuore del Principe Carlo
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe
Dai reportage di guerra allo scontro con l'Islam, ecco il ritratto della giornalista italiana
Da attrice a cantante, la giovane artista ha conquistato un'intera generazione di fan