
Happy B-Day Blake Lively!
L'attrice alterna il successo sul grande schermo al ruolo di madrina per grandi brand della moda
Nuovi attori e un salto temporale in avanti sono alcuni degli ingredienti che rendono attesissime le nuove puntate della celebre serie tv.
Dopo ritardi e posticipazioni – maledette dai milioni di fan – l’attesa per The Crown 3 è finalmente terminata. Da tempo impazzano in rete molte anticipazioni sulla terza stagione dell’amatissima serie sulla Regina Elisabetta II e solo ora è stata annunciata la data di uscita prevista da Netflix.
I nuovi capitoli, che vedono l’entrata in scena di Olivia Colman (premio Oscar per il suo ruolo come un’altra testa coronata, la Regina Anna d’Inghilterra de La favorita) sono molto attesti anche per l’apparizione del personaggio di Lady Diana per il quale sono trapelate le prime informazioni sull’attrice che la interpreterà e le prime foto dal set.
Ecco allora la trama, le news, la data di rilascio e il nuovo cast della produzione Netflix che nel 2017 ha conquistato un Golden Globe come miglior serie drammatica.
Tra ritardi e novità, The Crown 3 è in onda dal 17 novembre, a 18 mesi di distanza dalla seconda parte come suggerito dalla stessa Netflix, che ha finalmente rilasciato un trailer.
La produzione per la nuova stagione ha subito uno stop iniziale perché secondo il produttore esecutivo tutti i ruoli principali della serie dovevano essere riassegnati; il piano di Peter Morgan, autore della serie, infatti, è quello di avere ogni due stagioni nuovi attori che interpretino la regina Elisabetta e i reali. Di conseguenza, la stagione 3 di The Crown ha mancato la data d’uscita di fine 2018 (che sarebbe stata in linea con la programmazione delle stagioni 1 e 2). Tuttavia, la stagione 3 e la 4 sono state girate insieme e questo dovrebbe significare, in futuro, un’attesa più breve per i fan.
La terza stagione ha inizio nel 1964. Mentre la nuova guardia si insedia a Downing Street, la Famiglia Reale si trova a dover gestire un Regno Unito in costante cambiamento. Dalla Guerra Fredda fino alla corsa allo spazio, passando anche per i Mondiali del ’66, Elisabetta deve adattarsi a un mondo nuovo, più libero ma al tempo stesso più turbolento, mentre l’esuberanza dei due decenni che la attendono si insinua nelle stanze di Buckingham Palace, minacciando di lacerare la sua famiglia e il suo buon nome. Una delle principali preoccupazioni della Regina è chiaramente il figlio Carlo, la cui complicata vita sentimentale alimenta lo scandalo con risvolti talvolta drammatici.
Il ruolo della Regina Elisabetta II, ricoperto per due stagioni da Claire Foy, è stato affidato all’attrice Olivia Colman, mentre Matt Smith è stato rimpiazzato da Tobias Menziesnei nei panni di un più maturo Principe Filippo.
Ambition. pic.twitter.com/u2AVWK1u5c
— The Crown (@TheCrownNetflix) 28 agosto 2018
L’attrice Helena Bonham-Carter ha preso il posto di Vanessa Kirby nei panni della Principessa Margaret, la sorella della Regina. Non è la prima volta che la Bonham Carter interpreta un reale: l’attrice nel 2010 aveva infatti impersonato la cattivissima Regina di Cuori nel remake di Alice in Wonderland diretto da Tim Burton.
Hope. pic.twitter.com/BFeE54Ro6C
— The Crown (@TheCrownNetflix) 18 luglio 2018
L’account ufficiale di twitter della serie tv ha comunicato la scelta dell’attore Jason Watkins per il ruolo del Primo Ministro Harold Wilson. Il politico, esponente del Labour Party, ha ricoperto questa carica dal 1964 al 1970 e successivamente dal 1974 al 1976.
Jason Watkins will play Prime Minister Harold Wilson in The Crown Season Three. pic.twitter.com/TtpKkfnbuk
— The Crown (@TheCrownNetflix) 3 maggio 2018
La star de Il trono di spade, Charles Dance, è entrato a far parte del cast della terza stagione di The Crown, nei panni di Lord Mountbatten, che nelle stagioni precedenti aveva il volto di Greg Wise.
Anticipazioni anche per la quarta stagione: entra nel cast Gillian Anderson, nel ruolo di Margaret Thatcher, la prima donna a diventare primo ministro nel Regno Unito, durante gli anni ’80, per ben tre mandati consecutivi. La star di X-Files, dopo essere stata un’agente dell’FBI a caccia di alieni, aver interpretato una detective in The Fall ed essere stata una sessuologa in Sex Education fa la sua comparsa anche in The Crown.
Il ruolo principale della terza stagione di The Crown è di Olivia Colman. Nina Gold, direttore casting dello show, ha dichiarato che la Colman è stata scelta per il suo carattere e la sua umanità.
Olivia Colman interpreta la regina per la terza e la quarta stagione di The Crown. Per le ipotetiche (ma probabili) stagioni 5 e 6, l’attrice sarebbe sostituita.
Patience. pic.twitter.com/7F2f2aBON3
— The Crown (@TheCrownNetflix) 16 luglio 2018
“Sono così entusiasta di far parte di The Crown”, ha scritto l’attrice sul twitter ufficiale della serie. “Sono una grande fan della serie e penso che Claire Foy sia un genio assoluto. Sarà difficilissimo seguire le sue orme“.
Soggezione confermata dalla Colman in un’intervista al The Graham Norton Show, in cui ha rivelato: “Per le prime due settimane cercavo di fare l’imitazione di Claire Foy nei panni della Regina. Continuavo a chiedermi: Cosa farebbe Claire?”.
L’attrice britannica è una delle interpreti de La favorita di Yorgos Lanthimos (per cui ha vinto un Oscar, un Golden Globe e una Coppa Volpi), nonché la protagonista, insieme a David Tennant, della serie televisiva Broadchurch, grazie alla quale nel 2014 ha vinto un British Academy Television Awards.
Tra tutte le novità sulla terza stagione della serie, i cambiamenti principali riguardano il cast. The Crown 3, infatti, farà un salto temporale in avanti rispetto alle stagioni precedenti, portando a stravolgimenti inevitabili dal punto di vista degli attori.
La prima stagione ha raccontato gli anni dal 1947 al 1956; la seconda quelli dal 1957 al 1963: la terza e la quarta serie della serie tv copriranno il regno di Sua Maestà dal 1964 al 1976. In quel periodo, tra gli eventi importanti si segnalano l’amicizia della regina con il primo ministro Harold Wilson, l’Inghilterra che vince la Coppa del Mondo, Margaret Thatcher nominata la prima donna primo ministro, la principessa Anna che sposa il suo primo marito, Mark Phillips, e fugge da un tentativo di rapimento.
Agli appassionati della serie Netflix e ai fan della famiglia reale d’Inghilterra non è sfuggito che Lady D, Diana Spencer, nata nel 1961 ed andata in sposa a Carlo d’Inghilterra, il Principe di Galles, nel 1981, entrerà in scena già dalla quarta stagione.
In pole position per interpretare la principessa triste, ci sono state Florence Pugh, 23 anni, celebre per il suo ruolo in Little Drummer Girl, e Lucy Boynton, 25 anni, stella di Bohemian Rhapsody.
Nella quarta stagione (e non nella terza) sarà invece Emma Corrin a vestire i panni della giovane Lady Diana, uno dei ruoli più ambiti della serie.
Visualizza questo post su Instagramoverjoyed, over the moon and incredibly honoured ❤️ what a project to join @thecrownnetflix
Un post condiviso da Emma Corrin (@emmalouisecorrin) in data:
Se vuoi aggiornamenti su Spettacolo, TV inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'attrice alterna il successo sul grande schermo al ruolo di madrina per grandi brand della moda
Da sex simbol ad attore impegnato, la scalata del divo spagnolo
Bellezza sofisticata, mamma single e attrice premio Oscar: buon compleanno Charlize Theron
L'attrice ci lasciava 58 anni fa ma il suo mito è destinato a vivere per sempre
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood
Da figlia d'arte a icona del cinema, il percorso artistico dell'attrice californiana