
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
A ben sette anni di distanza dalla sua ultima regia, Joe Dante, uno dei maestri del cinema horror ritorna nelle sale oggi 11 giugno con il suo nuovo “The Hole 3D“. Il regista si è affermato negli anni ’80 per aver diretto uno dei migliori film dedicati alla figura dei licantropi, grazie al bellissimo “L’ululato” del 1981.
La pellicola fa da spartiacque per tutti i film horror, insieme a un altro capolavoro indiscusso del genere come “Un lupo mannaro americano a Londra”, diretto nello stesso anno da John Landis.
Il cinema di Dante ha sempre avuto un occhio di riguardo nei confronti del mondo degli adolescenti, e anche il nuovo “The Hole 3D” è incentrato sulla storia di una coppia di fratelli, Dane e il piccolo Lucas, che si sono appena trasferiti in una nuova città.
Nella nuova casa, oltre a trovare una graziosa vicina di nome Julie, i ragazzi scopriranno una misteriosa botola bloccata da numerosi lucchetti nel seminterrato della loro nuova abitazione. Incuriositi dalla scoperta, i tre decideranno di aprire la botola, e al suo interno troveranno solo un’apparente innocua voragine, che sembra non avere fine.
In realtà quello che sembra solo un buco nel terreno, è una sorta di specchio in grado di vedere nel profondo dell’anima e materializzare le proprie paure più intime e segrete.
Il problema del film è che risulta datato: nato per essere un film horror per famiglie, riuscirà a soddisfare solo un pubblico molto giovane.
Nel film non mancano le trovate divertenti, ma uno spettatore avvezzo al genere troverà molti momenti di stanca e poche sorprese.
In questa pellicola il regista Joe Dante, rispetto agli altri colleghi come Romero e Carpenter, non è riuscito a rinnovarsi e il film risulta lineare e con una sceneggiatura troppo infantile rispetto alle aspettative di un pubblico smaliziato e abituato a vedere di tutto nelle sale.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 11 giugno 2010
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood