
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
Dopo aver superato i soliti problemi inerenti alla distribuzione, arriva nelle sale l’horror francese “The Horde“, la pellicola diretta dal duo composto da Yannich Dahan e Benjamin Rocher.
La trama del film è molto semplice, un gruppo di poliziotti cerca di vendicare un collega ucciso tentando un’irruzione non autorizzata all’interno di una palazzina. L’operazione non riuscirà a causa di un imprevisto, i poliziotti verranno catturati e presi in ostaggio dai malviventi, ma proprio quando tutto sembra perduto, un’invasione di morti viventi cambierà le carte in tavola, e a quel punto criminali e poliziotti opteranno per una tregua affrontando insieme il nemico comune.
“The Horde” è un horror sanguinolento che strizza l’occhio a “Distretto 13”, uno dei capolavori di John Carpenter; i protagonisti principali del film sono Claude Perron, Jean-Pierre Martin, Eriq Ebouaney e Aurélien Recoing.
Come dicevamo all’inizio, il film di Yannich Dahan e Benjamin Rocher offre alcuni spunti interessanti: girare nelle banlieue francesi è una scelta indovinata, gli abitanti del posto sono già dei sopravvissuti di per sé, e l’attacco improvviso dell’orda di zombie sembra solo l’ennesima emergenza da risolvere.
I punti forti del film sono il ritmo e le sequenze splatter, “The Horde” non prende mai in giro lo spettatore, calandolo da subito in un’atmosfera che non verrà alterata nel corso della narrazione.
I protagonisti sono dei sopravvissuti prima e dopo l’invasione di zombie: in “The Horde” non sembrano esserci personaggi positivi, il futuro è come il presente, nero e senza via d’uscita.
Articolo originale pubblicato il 10 settembre 2010
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood