
Tisana zenzero e limone per dimagrire: come funziona
Se siete alla ricerca di trucchi per perdere peso, una soluzione efficace tra i rimedi naturali è la tisana zenzero e limone per dimagrire: ecco c...
Tisane e integratori alimentari bocciati dal Ministero della Salute: per la loro assunzione è miglio consultare un medico, soprattutto per bambini e donne in gravidanza.
Tisane e integratori alimentari fanno bene alla salute? A questa domanda ha risposto in questi giorni la Commissione per la Dietetica e la Nutrizione del Ministero della Salute: secondo l’organo governativo, anche se si tratta di prodotti naturali a base vegetale, non è detto che possano costituire una cura. In altre parole, queste sostanze, sebbene possano agevolare la diuresi, per esempio, o aiutare nei problemi di insonnia, non hanno effetti curativi.
Le tisane e gli integratori alimentari sono molto consumati, anche da bambini e da donne in gravidanza, ma una patologia richiede sempre l’intervento e i consigli di un medico, soprattutto in caso di prescrizione. Inoltre, il fatto che questi prodotti vengano dalla natura, non vuol dire che si possano assumere senza consultare nessuno, soprattutto se non si sono eseguite le analisi per stabilire se si è allergici a qualche sostanza. Nel documento del Ministero della Salute si legge tra l’altro:
«L’origine di questi prodotti di per sé non è una garanzia di sicurezza e bisogna leggere attentamente quanto indicato in etichetta, dove possono essere riportate anche specifiche avvertenze in presenza di particolari estratti vegetali. Inoltre assumere queste sostanze insieme a farmaci può innescare nell’organismo una serie di reazioni.»
Le categorie che vanno avvertite in tal senso sono appunto i bambini e le donne in gravidanza e allattamento, ma anche tutti gli altri potrebbero non essere esenti da effetti indesiderati prodotti dal consumo alla leggera di tisane e integratori alimentari. Tanto che il Ministero sta spingendo affinché gli integratori riportino una dicitura sulla confezione che spinga, prima dell’utilizzo, a consultare un parere medico.
Articolo originale pubblicato il 27 marzo 2012
Se vuoi aggiornamenti su Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Se siete alla ricerca di trucchi per perdere peso, una soluzione efficace tra i rimedi naturali è la tisana zenzero e limone per dimagrire: ecco c...
Le proprietà e gli utilizzi del tarassaco e alcuni consigli su come e quando assumere la pianta sotto forma di tisana.
Le proprietà principali della tisana melissa e tutti i benefici per l'organismo che derivano da questa pianta nota soprattutto per le sue capacitÃ...
Si può dimagrire con le tisane snellenti: ecco le tre migliori da bere e da fare comodamente a casa, quella alla malva a quella al tarassaco.
Le tisane per dormire sono miracolose, lo dicono chi le ha sperimentate, i medici e gli esperti: ecco 3 miscele per risolvere il problema dell'inso...
Ci sono tisane diuretiche in grado di risolvere i problemi di diuresi: ecco quelle più diffuse e che potete preparare facilmente a casa per depura...
È tempo di rimettersi in forma grazie ad alcuni consigli: ecco tre tisane drenanti da utilizzare in questo periodo.
Durante la gravidanza, si sa, ci sono diverse sostanze che non si possono assumere. Tra queste, però, non ci sono soltanto dei farmaci ma anche de...
In gravidanza e allattamento occorre fare attenzione a introdurre nell'organismo tisane e infusi senza il controllo di un medico, lo dice il minist...
Le tisane sono il rimedio naturale ideale per depurarsi, riequilibrare l'organismo e tornare a sentirsi bene. Ecco alcuni infusi da preparare.