
Abbronzante naturale fai da te: sicuro e bio
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
Le tisane sono il rimedio naturale ideale per depurarsi, riequilibrare l'organismo e tornare a sentirsi bene. Ecco alcuni infusi da preparare.
Le tisane sono tra i migliori rimedi naturali per depurarsi. I vecchi rimedi sono sempre quelli più efficaci: depurare l’organismo con l’uso di tisane alle erbe permette di poter ritrovare la propria forma senza dover ricorrere a medicinali o centri estetici.
Esistono un gran numero di rimedi naturali, come decotti e tisane, per migliorare le funzioni del proprio corpo. Ogni tipo di tisana va associata a un particolare di effetto. Vediamo quali sono le erbe migliori e quali i loro benefici.
Innanzitutto vi sono le tisane diuretiche e quelle drenanti. Qual è la differenza?
Le tisane diuretiche aiutano il corpo a espellere i liquidi in eccesso, attraverso l’aumento della secrezione di urina. Le tisane drenanti, invece, raccolgono i liquidi dell’organismo e li rimettono in circolazione per espellerli o per reindirizzarne l’uso.
Tra le tisane diuretiche vi sono quelle a base di uva ursina, gramigna, malva, erica, rosa canina ed equiseto. Si possono anche utilizzare finocchio, tarassaco, passiflora, betulla e quercia. Grazie a queste erbe le vie renali saranno purificate. Tra le tisane drenanti, invece, ricordiamo la betulla, ma anche il gambo di ananas, che ha importanti proprietà antiinfiammatorie; il focus, che stimola il metabolismo e riduce gli accumuli adiposi; ippocastano, ginko ed edera, che tonificano i capillari rendendoli meno fragili.
Per disintossicare l’organismo, invece, si deve far uso di tarassaco, che migliora le funzionalità dell’apparato digerente, permettendo di espellere le tossine; di carciofo, che abbassa il colesterolo; e di cardo mariano, che protegge il fegato e ne previene i disturbi. Per eliminare le tossine, si possono preparare infusi e decotti a base di pungitopo, lavanda, ginestra, viola del pensiero e calendula.
Le tisane adatte a rinvigorirsi sono quelle ottenute tramite l’infuso di ortica, che possiede sali di potassio, magnesio, sodio e manganese. Inoltre, la rosa canina, ricca di vitamina C, è un bioattivatore e quindi si rivela anche come ottimo rimedio contro l’astenia.
Per rigenerarsi si possono bere decotti di santoreggia e rosmarino, ideali contro l’affaticamento. Se a fine giornata si è accumulato parecchio stress, allora è il caso di bere qualche tisana rilassante: lavanda e melissa sono le erbe ideali, in grado di agire sul sistema nervoso e di riequilibrare l’umore. La melissa, in particolare, ha proprietà sedative. Il biancospino rilassa i nervi.
Se, invece, il problema è legato al sonno, non si può che preparare un’ottima tisana per dormire. Sono numerose le erbe con effetti sedativi: la già citata melissa, ma anche papavero, passiflora, biancospino, valeriana, luppolo.
Vi sono poi tisane che aiutano a essere più belle. Per purificare la pelle, si può realizzare un infuso a base di bardana e fiori di camomilla essiccati.
Per combattere i dolori mestruali o per ridurre il gonfiore dell’utero, si può far uso di tisane a base di melissa, camomilla, anice, finocchio.
Infine, per riequilibrare l’attività dell’intestino, si può optare per una tisana lassativa: solitamente a base di liquirizia, la tisana lassativa può essere accompagnata da finocchio, tarassaco, sambuco, camomilla.
Usare la tisana più adatta nei momenti giusti della giornata può aiutare a riequilibrare l’intero organismo ma, soprattutto, a sentirsi bene con se stesse.
Fonte: Obiettivo Benessere.
Articolo originale pubblicato il 24 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Body Care, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
La secchezza fa apparire le chiome opache e crespe: la beauty routine per cancellare questo ...
Ecco rimedi e prodotti per regalare alla pelle asfittica un aspetto luminoso e sano
Tutto quello che c’è da dire su un rimedio naturale unico, dalle proprietà benefiche per ...
Scopriamo tutto sull'olio di mandorle dolci, le sue proprietà e il suo uso per la ...
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è ...
Le tisane dimagranti aiutano a perdere peso? La risposta è sì, ma da sole non ...
Un rimedio naturale per contrastare la caduta e l’effetto crespo
Un aiuto dalla natura per pelli sensibili, secche, con acne o psoriasi
Un esercizio respiratorio che promette pancia piatta e addominali forti: tutto quello che c’è da ...